HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Solo latte e farina, i biscottoni della nonna pronti in pochissimi minuti. Senza burro!

Solo latte e farina, i biscottoni della nonna pronti in pochissimi minuti. Senza burro!
Gennaio 10, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscottibiscotti al limonebiscotti della nonnabiscotti lightdolci light

A colazione, magari per accompagnare una tazza di latte o di thè, non c’è niente di meglio dei biscottoni della nonna. Questi biscotti, si preparano velocemente e utilizzando pochi e semplici ingredienti. Inoltre, sono talmente golosi e friabili che piaceranno proprio a tutti e, volendo, li potrete consumare anche per merenda. Così da concedervi un break pomeridiano diverso dal solito.

Poi, si tratta di una ricetta estremamente sana e genuina perché la presenza delle uova garantisce un ottimo apporto di Vitamina A, E (entrambe con un’azione antiossidante), Vitamina B1 e Vitamina D, la quale aiuta le ossa ad assorbire il calcio. Senza contare che sono anche ricche di sali minerali come il fosforo che, principalmente durante l’età della crescita, si rivela fondamentale per lo sviluppare delle ossa e lo zinco, che ha una grande incidenza sul sistema immunitario e lo aiuta a rafforzarsi.

Invece il limone, in questo caso si usa solo la sua scorza che possiede una forte azione antiossidante. Ma vediamo come realizzare questi buonissimi biscotti.

La ricetta dei biscottoni della nonna, pochissimi ingredienti e facilissimi!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: circa 35 biscotti
Calorie: 70 a biscotto

biscottoni-della-nonna-7792555

Ingredienti

  • 400 gr di farina
  • 170 ml di latte
  • 100 ml di olio
  • 60 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 120 gr di eritritolo o zucchero normale)
  • 10 gr di scorza di limone
  • 10 gr di zucchero vanigliato
  • 10 gr di lievito per dolci

Preparazione

  1. Versate la farina, il dolcificante (oppure lo zucchero), lo zucchero vanigliato, il lievito, la buccia di limone e l’olio in una ciotola capiente.
  2. Adesso impastate adeguatamente il tutto con le mani, andando avanti fino a quando non avrete realizzato un panetto dalla consistenza liscia che, dopo aver coperto con uno strofinaccio, farete riposare per 10 minuti.
  3. Passato questo lasso di tempo riprendete il vostro panetto, trasferitelo sul piano da lavoro leggermente infarinato, lavoratelo per lisciarlo e compattarlo dopodiché tagliatelo in 4 parti uguali.
  4. Ora arrotolate ognuna delle 4 parti fino a realizzare un grissino, dal quale poi dovete ricavare dei pezzetti grandi 2 centimetri che vanno adagiati in una teglia rivestita con apposita carta.
  5. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25 minuti a una temperatura di 180°C, una volta che i biscotti sono pronti prima di servirli fateli raffreddare.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/vitamin-d/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/phosphorus
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25036360/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali dei biscottoni della nonna?
    I biscottoni della nonna sono ricchi di vitamine A, E, B1 e D, che hanno un'azione antiossidante e aiutano le ossa ad assorbire il calcio. Inoltre, contengono fosforo, che è fondamentale per lo sviluppo delle ossa durante l'età della crescita, e zinco, che rafforza il sistema immunitario.
  • Quali sono gli ingredienti principali dei biscottoni della nonna?
    Gli ingredienti principali sono: farina, latte, olio, dolcificante stevia (o eritritolo o zucchero), scorza di limone, zucchero vanigliato e lievito per dolci.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura dei biscottoni della nonna?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 25 minuti. Il tempo totale è quindi di 40 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy