HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La super vitamina che abbassa il colesterolo cattivo e alza quello buono fino al 35%

La super vitamina che abbassa il colesterolo cattivo e alza quello buono fino al 35%
Aprile 30, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloalimentazionecolesterolo altocolesterolo cattivo altocome alzare il colesterolo buononiacinaniacina per abbassare il colesterolosalutevitamina b3

L’alimentazione gioca un ruolo importante sui livelli di colesterolo, così come sui valori di HDL (colesterolo buono) e LDL (colesterolo cattivo). Pertanto, alcune vitamine hanno una maggiore influenza su questa sostanza nel corpo. Nello specifico stiamo parlando della niacina, nota anche come vitamina B3. Questa vitamina sembra essere utile per aumentare il colesterolo buono e rimuovere il colesterolo cattivo dal flusso sanguigno.

Vitamina B3, ecco gli alimenti che ne contengono di più

foods-high-in-niacin-vitamin-b3-2

La vitamina B3 è un nutriente importante per convertire il cibo che mangiamo nell’energia di cui il corpo ha bisogno. Inoltre, svolge anche un ruolo di primo piano nello sviluppo e nelle funzioni delle cellule.

La niacina si trova naturalmente in un’ampia varietà di alimenti di origine animale, come diversi tipi di carne, pollame, pesce o crostacei. È presente anche nella frutta secca come noci, legumi e cereali.

Per questo motivo le persone che seguono una dieta equilibrata e completa non dovrebbero avere problemi ad avere livelli adeguati di questa vitamina. Inoltre, la niacina aiuta anche a mantenere sani l’apparato digerente, la pelle e il sistema nervoso. A volte questa vitamina viene utilizzata come trattamento per aumentare il colesterolo HDL o correggere una sua carenza. In questo caso, la dose da assumere è generalmente superiore al normale.

Un uomo adulto in situazioni normali ha bisogno di circa 16 mg di niacina al giorno; mentre le donne adulte richiedono circa 14 mg di questa vitamina. È sempre consigliabile assumere la dose giornaliera attraverso il cibo.

Vitamina B3, aumenta il colesterolo buono fino al 35% e abbassa quello cattivo del 15%

hipercolesterolemia-1-2256832

Diversi studi scientifici hanno potuto verificare che la niacina è una vitamina in grado di aumentare l’HDL fino al 35%, come affermato da questo studio. Avere alti livelli di colesterolo HDL (buono) è benefico per la salute, poiché è responsabile della raccolta dell’LDL in eccesso presente nel sangue e del trasporto al fegato per la successiva eliminazione dall’organismo.

I livelli di colesterolo buono (HDL) si misurano in milligrammi per decilitro (mg/dl) o in millimoli per litro (mmol/l):

  • Per gli uomini, quando il livello di colesterolo HDL è inferiore a 40 mg/dl (1,0 mmol/l), aumenta il rischio di malattie cardiache.
  • Per le donne, quando il livello di colesterolo HDL è inferiore a 50 mg/dl (1,3 mmol/l), aumenta il rischio di malattie cardiache.

È essenziale avere livelli di colesterolo ottimali. Invece, un eccesso di LDL può aumentare notevolmente il rischio di malattie cardiovascolari. L’accumulo di LDL aderisce alle pareti delle arterie e ostacola o blocca il corretto passaggio del sangue. Questo può causare malattie cardiovascolari, come infarto del miocardio, insufficienza cardiaca o ictus.

Gli studi hanno dimostrato come la vitamina B3 (niacina) aiuti ad aumentare il colesterolo HDL nel sangue. Tuttavia, la ricerca non è stata ancora in grado di determinare che il trattamento con questa vitamina contribuisce a ridurre infarti, ictus o il rischio di mortalità.

Quali effetti collaterali si hanno se si assumono dosi elevate di niacina?

glicemia-alta-500-2511882

La niacina in dosi elevate può causare mal di stomaco e rendere la pelle arrossata o pruriginosa. Ancora più importante, la niacina può aumentare il rischio dei seguenti problemi:

  • Livelli elevati di glucosio nel sangue o diabete di tipo 2
  • Infezione
  • Danno epatico
  • Sanguinamento

Tuttavia, gli esperti spiegano che il consumo di niacina per abbassare il colesterolo non è raccomandato a tutti. Prendere questa vitamina con l’assunzione di farmaci specifici per il colesterolo può ridurre gli effetti positivi.
Prima di usare la niacina per abbassare i livelli di colesterolo, le persone dovrebbero informare il proprio medico per conoscere il dosaggio corretto, i possibili effetti collaterali e le fonti di niacina.

Chi dovrebbe valutare l’assunzione di niacina?

vitamina-b3-abbassare-il-colesterolo-4803861

In passato, si pensava che i livelli di colesterolo buono (HDL) sarebbero aumentati ulteriormente se la niacina fosse stata aggiunta a farmaci per il colesterolo chiamati “statine” come atorvastatina (Lipitor) e simvastatina (Zocor). Tuttavia, studi recenti indicano che la niacina offre pochi vantaggi aggiuntivi rispetto alle sole statine.

La maggior parte dei medici non raccomanda più la niacina per il controllo del colesterolo come prima misura, ad eccezione delle persone che non tollerano le statine e i farmaci per il colesterolo. Per queste persone, i benefici della niacina possono superare il rischio di effetti collaterali potenzialmente gravi e quindi è possibile valutarne l’assunzione. Prima di intraprendere qualsiasi trattamento, è raccomandato rivolgersi al proprio medico curante.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy