HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cotolette di zucca al forno: senza farina, né patate e uova. Solo 200 calorie!

Cotolette di zucca al forno: senza farina, né patate e uova. Solo 200 calorie!
Gennaio 23, 2022FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicotolette di zuccaricette lightzucca ricette

Variare la propria alimentazione, specie se si hanno bambini piccoli, fa sicuramente molto bene al proprio organismo rendendo il momento del pasto più sano, genuino e salutare. Così, questo può essere un validissimo motivo per preparare i veggie burger di zucca, ovvero delle gustosissime cotolette vegetariane senza uova e senza patate. Che, in base alle vostre preferenze, si possono cuocere nel forno oppure cuocere nella friggitrice ad aria.

Indubbiamente, sono un piatto sfizioso sia cotto in una maniera sia nell’altra. Inoltre, bisogna anche dire che la zucca è un frutto di stagione che possiede tante proprietà benefiche, in quanto è super ricca di Vitamine. Non a caso, i suoi nutrienti estremamente benefici per la salute le conferiscono una potente azione antiossidante. Poi, contiene una considerevole quantità di folati, Vitamina C (utile per innalzare le difese immunitarie), Vitamina E e Vitamina A, quest’ultima fondamentale per la salute degli occhi. Ma vediamo come preparare queste cotolette!

La ricetta delle cotolette di zucca, senza farina e patate

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 6
Calorie: 200 a cotoletta

Cotolette di zucca

Ingredienti

  • 450 gr di zucca (precedentemente pulita e pesata)
  • 200 gr di pangrattato
  • 100 gr di Grana Padano grattugiato
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le zucca, pulitela eliminando i semini e i filamenti interni, dopodiché fatela cuocere a vapore per 45 minuti (in alternativa 20 minuti in forno ad una temperatura di 180°C su una leccarda).
  2. Adesso setacciate la polpa con un colino a maglie fini, più precisamente schiacciatela con una forchetta per togliere l’acqua.
  3. Accendete il forno, impostate una temperatura di 180°C e fatelo scaldare, dopodiché rivestite con apposita carta forno una teglia.
  4. Ora versate il prezzemolo in una scodella, aggiungete la zucca e il Grana Padano, mescolate, insaporite con il sale e il pepe, poi unite lentamente il pangrattato e lavorate per ottenere un composto sodo e asciutto. Se vedete che l’impasto è ancora molle aggiungete un altro po’ di pangrattato.
  5. Fatto questo aiutatevi con un coppapasta per realizzare le vostre cotolette, le quali devono avere un diametro di 10 centimetri, appiattitele leggermente e adagiatele senza sovrapporle nella teglia.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 20 minuti ad una temperatura di 180°C, avendo cura di voltare i veggie dopo 10 minuti.

Note e consigli

Per cuocere la zucca potete anche usare una padella, dove dovrete aggiungere un poco di olio, due dita di acqua e una presa di sale.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy