HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Polpette di ceci al pomodoro, così sono ancora più saporite e buone!

Polpette di ceci al pomodoro, così sono ancora più saporite e buone!
Ottobre 24, 2023FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpette di ceciricette light

Per una ricetta facile da preparare e buona da mangiare, sicuramente, le polpette di ceci sono la soluzione ideale perché sono adatte alle esigenze di tutti. Infatti, possono essere tranquillamente consumate anche da chi sta seguendo una dieta vegetariana, così chiunque potrà gustarsi un pranzo oppure una cena molto sfiziosa e appagante.

E, il fatto che sia un piatto salutare e genuino non si può e non si deve proprio trascurare, in quanto i ceci possiedono dei valori nutrizionali che si sposano bene con un’alimentazione varia e soprattutto equilibrata.

Non a caso contengono un buon apporto di proteine, di sali minerali, principalmente di Calcio, Fosforo e Ferro e di Vitamine. Ovvero, questi legumi sono un’ottima fonte di Vitamina B1. Inoltre, questo è un alimento del tutto privo di glutine e, di conseguenza, perfetto per le persone che soffrono di intolleranze, come ad esempio la celiachia.

La ricetta delle polpette di ceci al pomodoro, ancora più saporite!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 15 polpette
Calorie: 90 a polpetta

Polpette di ceci

Ingredienti

  • 400 gr di ceci precedentemente cotti
  • 50 gr di Parmigiano grattugiato
  • 40 gr di pangrattato + 100 gr per impanare
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 1 cipolla tagliata a fette
  • un filo d’olio
  • Quanto basta di prezzemolo
  • Quanto basta di paprika
  • Quanto basta di sale e pepe

Cosa occorre per il sugo

  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • un filo di olio d’oliva
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Per iniziare versate i ceci precotti all’interno di una scodella, aggiungete la cipolla, l’aglio il prezzemolo e l’uovo, poi mixate con un frullatore ad immersione per ottenere una purea.
  2. Adesso insaporite con il sale, il pepe e la paprika, mescolate con un cucchiaio, inserite il parmigiano e 40 gr di pangrattato, dopodiché amalgamate come si deve.
  3. A questo punto, prelevate una cucchiaiata di composto per volta, arrotolate con le mani, schiacciate leggermente e passate le polpette in un piatto con 100 gr di Pangrattato.
  4. Ora irrorate con un filo d’olio una padella antiaderente, inserite le polpette, fatele dorare su entrambi i lati, poi riponetele su un piatto.
  5. Infine, versate un altro filo d’olio nella padella, soffriggete l’aglio, incorporate la salsa di pomodoro, il sale, il pepe e l’origano, lasciate cuocere 10 minuti, inglobate le polpette, lasciate andare ulteriori 5 minuti, spolverate con il prezzemolo e servite.

Per il procedimento delle polpette di ceci, potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6521004/
  • https://www.efsa.europa.eu/it/efsajournal/pub/4872
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/chickpeas-garbanzo-beans/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali delle polpette di ceci?
    Le polpette di ceci sono ricche di proteine, sali minerali come Calcio, Fosforo e Ferro, e Vitamine, in particolare la Vitamina B1. Sono inoltre prive di glutine, quindi adatte a chi soffre di celiachia.
  • Come si preparano le polpette di ceci?
    Per preparare le polpette di ceci si ha bisogno di ceci precotti, parmigiano, pangrattato, un uovo, aglio, cipolla, olio, prezzemolo, paprika, sale e pepe. Dopo aver frullato i ceci con cipolla, aglio, uovo e prezzemolo, si aggiungono gli altri ingredienti e si formano le polpette che vengono poi cotte in padella.
  • Le polpette di ceci sono adatte per una dieta vegetariana?
    Sì, le polpette di ceci sono adatte per una dieta vegetariana.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy