HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Se hai 2 zucchine, uova e parmigiano fai questi hamburger super saporiti. Solo 100 Kcal!

Se hai 2 zucchine, uova e parmigiano fai questi hamburger super saporiti. Solo 100 Kcal!
Gennaio 22, 2023FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiburger di zucchinefrittelle di zucchinehamburger di zucchinericette light

Mangiare bene deve essere un’abitudine che non si deve mai perdere, perché anche a tavola è fondamentale pensare sempre alla salute, così da riuscire a bilanciare il gusto e la genuinità. Per riuscirci in maniera sfiziosissima con la certezza di accontentare anche i bimbi, non esiste niente di meglio della ricetta degli hamburger di zucchine, che sono adatti pure per i vegetariani.

Poi, per prepararli non ci vorrà niente e il procedimento è davvero molto veloce. Inoltre, grazie alla zucchina otterrete un piatto estremamente povero di calore, ricchissimo di fibre che aiuteranno a mantenere in salute il tratto intestinale, contrastando la stipsi. Ma non solo, perché questi ortaggi hanno anche un’altissima concentrazione di antiossidanti, come i carotenoidi e la luteina che contrastano i radicali liberi e proteggono l’organismo dell’invecchiamento cellulare. Ma vediamo come preparare questi hamburger!

La ricetta degli hamburger di zucchine, veloci e più buoni di quelli con la carne

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 6 hamburger
Calorie: 100 a hamburger

Hamburger di zucchine

Ingredienti

  • 2 zucchine grandi
  • 50 gr di pangrattato integrale
  • 50 gr di Parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di peperoncino dolce in polvere
  • 1 cucchiaino di cipolla tritata
  • ½ spicchio d’aglio tritato
  • Quanto basta di pepe nero macinato
  • Quanto basta di sale
  • Quanto basta di olio d’oliva per la cottura

Preparazione

  1. Innanzitutto sciacquate le zucchine, asciugatele adeguatamente, sbucciatele, grattugiatele per ottenere una poltiglia e schiacciatele in un colino per eliminare l’acqua.
  2. Adesso riponetele in una terrina, aggiungete una parte di pangrattato, l’aglio, la cipolla, il sale e il pepe, poi mescolate come si deve utilizzando un cucchiaio.
  3. Fatto questo versate l’uovo (sbattetelo) e il resto del pangrattato in due ciotole a parte, realizzate i vostri hamburger formando delle palline che vanno schiacciate, dopodiché impanate passando prima nell’uovo e dopo nel pane grattugiato.
  4. Infine, fate scaldare un filo d’olio in una padella antiaderente, inserite gli hamburger e lasciateli cuocere alcuni minuti su ambo i lati per farli dorare, al termine lasciateli intiepidire qualche minuto e servite.

Note e consigli

Volendo, è possibile cuocere gli hamburger di zucchine anche nel forno a 180°C per circa 15-20 minuti.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/antioxidants/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3257702/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/panels/nda

Domande Frequenti

  • Quali sono i vantaggi di mangiare hamburger di zucchine?
    Gli hamburger di zucchine sono poveri di calorie, ricchi di fibre, e contengono alti livelli di antiossidanti come carotenoidi e luteina che aiutano a contrastare i radicali liberi e proteggono l'organismo dall'invecchiamento cellulare.
  • Quali sono gli ingredienti per fare gli hamburger di zucchine?
    Gli ingredienti sono: 2 zucchine grandi, 50 gr di pangrattato integrale, 50 gr di Parmigiano grattugiato, 1 uovo, 1 cucchiaino di peperoncino dolce in polvere, 1 cucchiaino di cipolla tritata, ½ spicchio d'aglio tritato, pepe nero macinato, sale e olio d'oliva per la cottura.
  • Come si preparano gli hamburger di zucchine?
    Dopo aver preparato e mischiato tutti gli ingredienti, si formano delle palline che vengono schiacciate per creare gli hamburger. Questi vengono poi passati prima nell'uovo e poi nel pangrattato, e infine cotti in una padella antiaderente con un filo d'olio.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy