HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta Margherita senza forno ma che si cuoce in padella, vi serviranno latte e farina! Solo 160 Kcal

Torta Margherita senza forno ma che si cuoce in padella, vi serviranno latte e farina! Solo 160 Kcal
Aprile 19, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta al lattetorta in padellatorta margheritatorta senza forno

Vi siete stancati di impiegare sempre troppo tempo e di dover accendere il forno quando volete preparare un dolce? Allora la torta in padella può essere la soluzione. Perché, senza metterci troppo e con una cottura diversa si avrà un dolce perfetto e allo stesso tempo delizioso. Infatti, prepararla è estremamente facile e veloce e tutti l’apprezzeranno, in quanto in ogni momento della giornata grandi e piccoli potranno gustarsene una fettina e deliziare così il proprio palato.

Sostanzialmente, si tratta di una fantastica torta margherita che renderà più invitante e golosa la colazione, la merenda o la fine del pranzo oppure della cena. E, grazie al latte il tutto sarà decisamente più sano e genuino perché è un alimento poco calorico, ma numerosi nutrienti.

È estremamente ricco di Vitamina D e di Calcio, due micronutrienti fondamentali per la salute e lo sviluppo delle ossa in tenera età e per contrastare l’insorgere dell’osteoporosi nella vecchiaia. Ma vediamo come prepararla!

La ricetta della torta Margherita in padella, buonissima!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: 160 a fetta

Torta Margherita in padella

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 115 gr di latte
  • 80 gr di olio
  • 60 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 120 gr di zucchero normale)
  • 15 gr di lievito per dolci
  • 2 uova
  • 1 buccia grattugiata di limone
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di vanillina

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una boule, aggiungete il sale e il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), poi montatele con le fruste elettriche.
  2. Una volta ottenuto un composto chiaro e dalla consistenza spumosa, senza smettere di lavorare, inserite l’olio e il latte, fermate le fruste, unite il lievito, la scorza del limone e la farina, dopodiché mescolate con un cucchiaio di legno.
  3. Adesso imburrate una padella antiaderente, rivestitela con apposita carta debitamente bagnata e strizzata, imburrate ancora, infarinate e versateci l’impasto realizzato.
  4. Infine, mettete a cuocere a fuoco molto basso, ancora meglio su uno spegni fiamma, per 25 minuti con un coperchio, al termine coprite la torta con un foglio di carta da forno, voltatela, togliete la carta, lasciate andare altri 10 minuti e fate la prova stecchino.
  5. Una volta che la torta è pronta adagiatela su un piatto da portata, spolveratela con lo zucchero a velo, tagliatela a fettine e gustatevela.

Per il procedimento della torta margherita, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy