HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta allo yogurt e miele, il dolce a strati altissimo e soffice. Solo 190 calorie!

Torta allo yogurt e miele, il dolce a strati altissimo e soffice. Solo 190 calorie!
Aprile 20, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta al mieletorta allo yogurttorta allo yogurt e miele

I classici dolci, benché siano molto buoni, se proposti troppo spesso rischiano di stufare e far passare la voglia di concedersi una fetta di dessert, rinunciando in questo modo ad una piccola coccola. Per questo motivo variare deve essere quasi un imperativo, cercando sempre delle ricette il più golose possibile. Come ad esempio quella della torta allo yogurt e miele che regala la giusta semplicità abbinata alla gustosità.

Infatti, è una vera e propria golosità che vale la pena di assaggiare almeno una volta e che non vi deluderà. Anzi, molto probabilmente ve ne innamorerete all’istante. Prepararla non è assolutamente difficile e il risultato vi lascerà a bocca aperta, in quanto l’impasto risulterà estremamente morbido e profumato. Questo, ovviamente, è tutto merito del miele e dello yogurt greco.

Due ingredienti estremamente sani e genuini che apportano tantissimi benefici, non a caso il miele è particolarmente ricco di Fosforo, di Magnese, di Zolfo, di Ferro, di Calcio, di Sodio, di Rame e di Silicio.

Invece lo yogurt greco è un alimento molto proteico, ricco di Vitamina B, di Zinco, di Calcio, di Fosforo e Magnesio (due sali minerali questi ultimi fondamentali per la salute della ossa, per eliminare i liquidi in eccesso e per mantenere sotto controllo la pressione arteriosa). Ma vediamo come preparare questa torta!

La ricetta della torta allo yogurt e miele, deliziosa e sfiziosa!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 8-10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 30 minuti
Porzioni: 9
Calorie: 190 a fetta

Torta allo yogurt e miele

Ingredienti

  • 180 gr di farina
  • 100 gr di miele
  • 80 gr di burro fuso
  • 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero normale)
  • 10 gr di lievito in polvere
  • 2 uova

Cosa occorre per farcire

  • 200 gr di yogurt greco
  • 40 gr di dolcificante stevia a velo (o 80 gr di zucchero a velo)
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova all’interno di una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e montatele con le fruste elettriche.
  2. Una volta ottenuto un composto dal colore chiaro e una consistenza spumosa unite il burro e il miele, dopodiché riprendete a lavorare il tutto.
  3. Ora setacciate e incorporate la farina, inserite anche il lievito, mescolate ancora avendo cura di non formare grumi e stendete e livellate l’impasto in una leccarda precedentemente foderata con apposita carta.
  4. Fatto questo mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 8-10 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine tagliate i bordi e teneteli da parte, dopodiché dividete la vostra base in quattro parti uguali.
  5. Versate lo yogurt in un terrina, inglobate il dolcificante stevia (oppure lo zucchero a velo) e la vaniglia, poi amalgamate con una frusta a mano per ottenere una crema.
  6. Infine adagiate un pezzo di torta in un piatto, farcite con la crema, coprite con un altro pezzo, farcite e andate avanti fino a terminare gli ingredienti, chiudete spalmando la crema sulla superficie e ai lati.
  7. Guarnite infine con i bordi frullati e riponete in frigorifero a rassodare per 2 ore, prima di tagliarla a fette e servirla.
Francesca
Francesca

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Tramezzini proteici per la dieta: 5 idee sane, sazianti e complete perfette da gustare anche quando non hai tempo di cucinare! Mag 9

    Quando pensiamo a mangiare sano, spesso immaginiamo piatti tristi o...

  • Le prendo ogni volta e ora che stanno in offerta a 75 centesimi da Eurospin ho fatto il pieno, da altre parti costano pure più di 2 euro! Mag 9

    Eurospin propone fino all’11 maggio una promozione speciale dedicata agli...

  • La cena sana, completa e saziante di 360 calorie: adoro questo sformato di spinaci, ne mangio una bella fetta anche a dieta! Mag 9

    In un’epoca in cui si cerca equilibrio tra benessere e...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy