HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Riempite le melanzane così e arrotolate per una cena saporita e deliziosa! Solo 50 calorie

Riempite le melanzane così e arrotolate per una cena saporita e deliziosa! Solo 50 calorie
Maggio 4, 2022FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiinvoltini di melanzaneinvoltini di melanzane ripieniricette light

Per riuscire a sorprendere grandi e piccini, a maggior ragione quando non amano troppo le verdure, l’antipasto di melanzane (ovvero dei deliziosi involtini) è l’ideale. Infatti non è solo semplice da preparare ma, soprattutto, estremamente squisito e di un’irresistibilità davvero unica. Tanto è vero che conquisterà tutti.

Indubbiamente, questo piatto vegetariano è perfetto anche per coloro che seguono una dieta, perché contiene così poche calorie da non attentare alla linea. Poi la melanzana è un ortaggio decisamente salutare e benefico, in quanto possiede delle proprietà diuretiche e drenanti che aiutano a eliminare le scorie. È anche estremamente ricca di Potassio, di Fosforo, di Magnesio, di Vitamina A, di Vitamine del Gruppo B, di Vitamina C e di Fibre che sono un toccasana per regolare il tratto intestinale.

Tra l’altro, queste ultime non si limitano solo a contrastare la stitichezza ma favoriscono la produzione dei succhi gastrici, consentendo una corretta digestione e abbassano i livelli di colesterolo nel sangue. Inoltre questo alimento è molto ipocalorico, ha una potente azione antiossidante, è utile per supportare il fegato stimolando la produzione della bile. E, la medicina popolare, gli conferisce addirittura delle proprietà antinfiammatorie. Ma vediamo come realizzare questa ricetta!

La ricetta dell’antipasto di melanzane, gli involtini farciti così saranno favolosi!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 20 minuti
Tempo di cottura: circa 30 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: circa 40 involtini
Calorie: 50 ad involtino

Involtini di melanzane

Ingredienti

  • 1 tazza di riso
  • 4 melanzane di grandi dimensioni
  • 50 ml di olio + 40 ml
  • 50 gr di scamorza grattugiata
  • 2 cucchiaini di sale
  • 2 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • 1 carota grattugiata
  • 1 pomodoro tagliato a pezzetti
  • 1 peperone tagliato a dadini
  • 1 cipolla tritata
  • 3 lt di acqua + 320 ml
  • 1 cucchiaino di timo + ½
  • ½ cucchiaino di pepe nero
  • ½ mazzetto di prezzemolo tritato

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le melanzane, tagliatele a fette non troppo sottili per lungo, riponetele in 3 litri di acqua con 2 cucchiai di sale e lasciatele riposare per 20 minuti.
  2. Nel frattempo inserite la cipolla, il peperone e 50 ml di olio in una padella antiaderente, fateli ammorbidire, unite la carota e il pomodoro e lasciate andare per 1-2 minuti.
  3. Adesso aggiungete il riso, mescolate, versate 200 ml di acqua, insaporite con il sale, il pepe e ½ cucchiaino di timo, poi coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso per 15 minuti.
  4. Ora scolate le melanzane, tamponatale con due fogli di carta assorbente per asciugarle e adagiatele su una teglia foderata con apposita carta.
  5. Spennellatele con 40 ml di olio condito con 1 cucchiaino di timo e infornatele (forno ben caldo) fino a doratura a una temperatura di 200°C.
  6. Fatto questo travasate il riso in una terrina, incorporate il prezzemolo, dopodiché prelevate un cucchiaino di composto, farcite le melanzane, arrotolatele e chiudetele con uno stuzzicadenti.
  7. Rimettetele nella leccarda e conditele con 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro mischiato con 1 cucchiaino di sale e 120 ml di acqua.
  8. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 5 minuti ad una temperatura di 200°C, al termine togliete gli stuzzicadenti, guarnite con la scamorza e lasciate andare per ulteriori 5 minuti.
  9. Al termine spolverate le melanzane con del prezzemolo, trasferitele su un piatto con il riso e verdure avanzati e portatele in tavola.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy