HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Polpette senza uova, ma saporite? Ecco come sostituirle con un ingrediente segreto! Solo 70 Kcal

Polpette senza uova, ma saporite? Ecco come sostituirle con un ingrediente segreto! Solo 70 Kcal
Maggio 17, 2022FrancescaNewsRicette LightSecondi piattipolpette di carnepolpette senza uovaricette light

Le polpette senza uova sono buone e sfiziose esattamente come quelle della ricetta classica, solo che in questo caso otterrete dei bocconcini di carne decisamente più leggeri e soprattutto digeribili. Sostanzialmente, questo vuol dire che se avete problemi di stomaco o state cercando di rimettervi in forma con una dieta, per una sera potrete pure dimenticarvi dei piatti super tristi e scialbi.

Ma cosa si utilizza al posto delle uova? La risposta vi lascerà senza fiato, perché è un ingrediente che in casa non manca mai e che tutti conosciamo molto bene. Ovvero il pane, che se ammorbidito nel latte avrà una resa ancora migliore. E, la carne se consumata con moderazione può essere consumata senza problemi anche a dieta, soprattutto quella magra. Ma vediamo come preparare queste polpette!

La ricetta delle polpette senza uova, ma con un ingrediente antispreco!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 18 polpette
Calorie: 70 a polpetta

Polpette senza uova

Ingredienti

  • 500 gr di carne macinata magra
  • 200 ml di latte
  • 140 gr di pane spezzettato
  • 50 gr di Grana Padano grattugiato
  • 1 ciuffetto di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto fate ammorbidire il pane nel latte all’interno di una scodella, avendo cura di rimestarlo di tanto in tanto per farlo bagnare bene.
  2. Adesso riponete la carne in un’altra terrina, aggiungete il sale, il Grana Padano e il prezzemolo, poi mescolate come si deve.
  3. Ora strizzate il pane e unitelo poco per volta al vostro impasto, ungetevi le mani e mescolate per compattare il tutto, dopodiché realizzate della palline grandi come una noce.
  4. Infine oliate leggermente una padella antiaderente a fuoco medio, inserite le polpette, abbassate la fiamma, copritele con un coperchio e girandole di tanto in tanto fatele cuocere per 10 minuti.

Note e consigli

Le polpette senza uova possono essere preparate anche il giorno prima, basta metterle in frigorifero dentro un contenitore largo e capiente. Inoltre, potete anche congelarle crude oppure dopo averle debitamente cotte.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy