HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Patate e peperoni? Basta friggerli in padella! Guardate cosa potete farci e con sole 170 calorie

Patate e peperoni? Basta friggerli in padella! Guardate cosa potete farci e con sole 170 calorie
Gennaio 5, 2025FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipatate e peperoniricette lightsformato di patatesformato di patate e peperoni

Mettere in tavola un pasto velocemente, con pochi ingredienti e che sia squisito potrebbe sembrare un’impresa impossibile. Eppure non lo è affatto, perché è sufficiente conoscere la ricetta giusta. Lo sformato di patate grattugiate con peperoni, è una piccola chicca culinaria che anche senza essere grandi chef vi consentirà di mangiare bene, stuzzicando come si deve il palato di grandi e piccini.

Sostanzialmente si tratta di una ricetta facile e molto veloce da fare magari a cena come secondo piatto o come antipasto. E’ super saporita e così gustosa che la farete spesso. Inoltre gli ingredienti sono facili ed economici, quindi alla portata di tutti!

Ma vediamo come preparare questo sformato!

La ricetta dello sformato di patate grattugiate e peperoni, la cena perfetta e dietetica!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 170 a fetta

Sformato di patate

Ingredienti

  • 700-800 gr di patate grattugiate
  • 100 gr di mozzarella grattugiata
  • 2 uova
  • 1 cipolla tagliata a pezzetti
  • 1 peperone rosso tagliato a pezzetti
  • 1-2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato (opzionale)
  • 1 cucchiaino di sale
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di noce moscata
  • Quanto basta di maggiorana

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, mettetele in ammollo per non farle annerire, grattugiatele, riponetele in un’altra scodella con dell’acqua fredda e tenetele da parte.
  2. Adesso versate l’olio in una padella antiaderente, inserite la cipolla, fatela rosolare leggermente, unite i peperoni, mescolare e lasciate cuocere il tutto per 5-7 minuti.
  3. Ora scolate le patate, strizzatele per eliminare l’acqua in eccesso, trasferitele in una terrina pulita, aggiungete le uova, il sale, la maggiorana, la noce moscata e il pepe poi amalgamate adeguatamente con un cucchiaino di legno.
  4. Fatto questo ungete con 1 cucchiaino di olio una pirofila di vetro quadrata, stendeteci sopra il composto di patate, condite con la cipolla e il peperone, dividete a quadratini coprite con il Parmigiano e la mozzarella.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 50 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine portate in tavola e servite.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti necessari per lo sformato di patate grattugiate con peperoni?
      Gli ingredienti necessari sono 700-800 gr di patate grattugiate, 100 gr di mozzarella grattugiata, 2 uova, 1 cipolla, 1 peperone rosso, 1-2 cucchiai di olio d'oliva, 1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato (opzionale), 1 cucchiaino di sale, pepe, noce moscata e maggiorana.
    • Qual è il tempo di preparazione e cottura dello sformato di patate grattugiate con peperoni?
      Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 50 minuti. Il tempo totale è quindi di 1 ora e 5 minuti.
    • Come si prepara lo sformato di patate grattugiate con peperoni?
      Dopo aver sbucciato e grattugiato le patate, si fa rosolare la cipolla in una padella con olio, si aggiungono i peperoni e si lascia cuocere per 5-7 minuti. Si scolano le patate, si strizzano per eliminare l'acqua in eccesso e si trasferiscono in una terrina. Si aggiungono le uova, il sale, la maggiorana, la noce moscata e il pepe. Infine si unisce il composto di patate con la cipolla e il peperone, si copre con il Parmigiano e la mozzarella e si cuoce in forno per 50 minuti a 180°C.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

      I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

    • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

      Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

    • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

      Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy