HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane in padella in 10 minuti, la ricetta velocissima senza lievitazione e senza forno. Solo 95 Kcal!

Pane in padella in 10 minuti, la ricetta velocissima senza lievitazione e senza forno. Solo 95 Kcal!
Maggio 31, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane in padellapane ricettapane senza fornopanini in padellaricette light

Con la ricetta del pane in padella non ci sarà pericolo di restare senza questo alimento, il quale è onnipresente sulle tavole nostrane e non si può farne a meno. Questa preparazione è decisamente deliziosa e, fidatevi, non avvertirete differenze con quello acquistato in panetteria. Anzi, forse lo troverete anche più buono. Senza contare che avrete la soddisfazione, sicuramente non da poco, di averlo fatto voi.

Gli ingredienti necessari sono tutti di facile reperibilità, infatti difficilmente non si ha del latte o della farina in casa, grazie ai quali otterrete un prodotto sano e genuino. Inoltre, questa ricetta è velocissima e si cuoce in padella! Quindi potrete farlo all’ultimo minuto se vi siete accorte che il pane in casa è finito. Potete accompagnare i vostri piatti o preparare un piccolo antipastino farcendoli come più vi piace.

Ma vediamo ora come prepararlo velocemente e in pochi e semplici mosse!

La ricetta del pane in padella, si prepara al volo ed è buonissimo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti circa
Porzioni: 10 panini ((con uno spessore della pasta di 1 cm e un diametro di 6 cm)
Calorie: 95 a panino

Pane in padella

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 125 ml di latte (vegetale oppure vaccino)
  • 20 gr di olio di semi di girasole
  • 5 gr di lievito per dolci
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto setacciate e versate la farina insieme al lievito in una ciotola, aggiungete il sale, il latte e l’olio, poi mescolate in maniera adeguata con una spatola.
  2. Una volta ottenuto un composto morbido e appiccicaticcio impastate con le mani, trasferitevi sul piano da lavoro, stendetelo con un mattarello conferendogli uno spessore di 0,5/1 centimetro, dopodiché aiutandovi con una formina rotonda realizzate dei dischetti.
  3. Infine fate scaldare una padella antiaderente oleata, inseriteci i vostri dischetti, copriteli con un coperchio e lasciateli cuocere per 5 minuti su ambo i lati.
  4. Una volta dorati, toglieteli e utilizzateli per accompagnare i vostri piatto o perché no per fare merenda con dell’affettato magro e un cucchiaio di formaggio spalmabile light.

Per la preparazione dei panini in padella, potete guardare la video ricetta di seguito!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy