HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Stick di patate: fateli così e saranno super saporiti e buoni, altro che crocchè! Solo 60 Kcal

Stick di patate: fateli così e saranno super saporiti e buoni, altro che crocchè! Solo 60 Kcal
Giugno 4, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianebastoncini di patatepatate ricettericette lightstick di patate

Per un cena sfiziosa, oppure per un semplice ma gustoso aperitivo casalingo da consumare con gli amici, non c’è niente di meglio degli stick di patate che andranno letteralmente a ruba, perché sono buonissimi. Infatti, sono decisamente più deliziosi e soprattutto salutari delle classiche patatine fritte. Tanto è vero che i bimbi ne andranno talmente matti e, vi chiederanno di prepararli spesso e volentieri.

Indubbiamente, questo è il miglior piatto con cui prendere per la gola tutta la famiglia ed evitare di scontentare qualcuno. In quanto, sono così irresistibili che il momento del pasto diventerà una vera gioia. Inoltre, sono particolarmente adatti anche a chi sta seguendo un regime alimentare controllato, consentendo in questo modo a chiunque di mangiarli senza avere troppi sensi di colpa. Ma vediamo ora come prepararli!

La ricetta degli stick di patate, il contorno goloso e sfizioso per tutti!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 15 stick
Calorie: 60 a stick

Stick di patate

Ingredienti

  • 3 patate
  • 5 cucchiai di amido di mais
  • 1-2 cucchiai di olio di oliva per la teglia + q.b. per spennellare
  • 1 cucchiaino di sale
  • Quanto basta di mozzarella grattugiata
  • Quanto basta di Parmigiano grattugiato
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di prezzemolo tritato finemente
  • Quanto basta di pepe nero
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, tagliatele a pezzi, riponetele in una pentola, aggiungete una caraffa di acqua fredda e fatele lessare.
  2. Adesso scolatele, travasatele in una terrina, insaporitele con il sale, schiacciatele con lo strumento apposito, inserite l’origano, l’amido di mais, poi mescolate adeguatamente con un cucchiaino di legno.
  3. Ora incorporate il prezzemolo e il pepe nero, dopodiché amalgamate ancora, passate ad impastare con le mani e unite la mozzarella.
  4. Fatto questo prelevate una cucicchiata di composto per volta, lavoratelo con le mani per dare forma a dei bastoncini, adagiateli in una leccarda precedentemente oliata, spennellateli con altro olio e guarniteli con il Parmigiano.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine portate in tavola e gustateveli ancora caldi.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy