HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Verdure ammollicate al forno, cucinate così sono buonissime, dietetiche e gustose. Solo 140 Kcal!

Verdure ammollicate al forno, cucinate così sono buonissime, dietetiche e gustose. Solo 140 Kcal!
Luglio 3, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianericette lightverdure al fornoverdure ammollicateverdure gratinate

Le verdure ammollicate al forno, preparate con la mollica di pane e successivamente gratinate al forno, sono l’ideale per riuscire a far mangiare questi alimenti a chi non li ama particolarmente. Per la preparazione servono le melanzane, le zucchine, i peperoni e i finocchi, tutti prodotti dell’orto questi che apportano tanti benefici all’organismo in quanto, sono sani ed estremamente genuini.

Questa è una deliziosa ricetta da preparare per includere tantissime verdure nella propria dieta. Inoltre il procedimento è velocissimo ed è anche facile. Potete servire queste verdure ammollicate come contorno o come antipasto salutare. Ma vediamo ora come preparare e cuocere le verdure ammollicate!

La ricetta delle verdure ammollicate al forno, buonissime e saporite!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 6
Calorie: 140 a porzione

Verdure ammollicate

Ingredienti

  • 3 zucchine
  • 1 melanzana
  • ½ peperone rosso
  • ½ peperone giallo
  • ½ finocchio
  • 10 pomodorini
  • 1 cipolla piccola tagliata in quattro
  • 60-70 gr di mollica di pane
  • 1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • Quanto basta di basilico spezzettato
  • Quanto basta di olio evo
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate le verdure, tagliate le melanzane a cubetti, i peperoni a striscioline, le zucchine a tronchetti, i pomodorini a metà e il finocchio a pezzi.
  2. Adesso riponete il tutto in una leccarda foderata con carta apposita, aggiungete la cipolla tagliata alla julienne, condite con il sale, l’origano, l’olio, il basilico, dopodiché mescolate tutto con due cucchiai.
  3. Ora inserite la mollica di pane nel bicchiere del mixer, unite il Parmigiano, la scorza di limone, il sale e un filo di olio, frullate per ottenere un composto granuloso e distribuitelo omogeneamente sulla superficie delle verdure, poi smuovetele leggermente con un cucchiaio per far scendere la mollica.
  4. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità ventilata per 45 minuti ad una temperatura di 200°C, al termine portate a tavola.

Note e consigli

Potete pure utilizzare anche delle patate, dei funghi, dei carciofi o qualsiasi altra cosa vi venga in mente o che dovete consumare.

Per la preparazione delle verdure ammollicate, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy