HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pancake alti e perfetti? Allora dovete provare questi sono buonissimi e anche dietetici, solo 100 Kcal!

Pancake alti e perfetti? Allora dovete provare questi sono buonissimi e anche dietetici, solo 100 Kcal!
Gennaio 4, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightPancakepancake gigantipancake soufflè

Avete mai provato i pancake con soufflé? No? Allora è tempo di rimediare, in quanto grazie a questa ricetta avrete l’occasione di gustarvi delle dolcissime frittelline che si scioglieranno in bocca. Perfette per la prima colazione, dove si sposano benissimo insieme ad una bella tazza di latte o di caffè, vi faranno iniziare bene la vostra giornata. E, siccome prepararle non è per niente difficile potrete addirittura farle direttamente sul momento.

Anche gli ingredienti sono relativamente semplici, infatti tutti abbiamo sempre in casa del latte e della farina. Perché, li si usa spesso e volentieri in cucina, quindi è molto difficile esserne sprovvisti. Ma vediamo come preparare questi pancake!

La ricetta dei pancake soufflé, semplicemente gustosi e leggeri!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Porzioni: 3 pancake
Calorie: 100 a pancake

Pancake soufflé

Ingredienti

  • 40 gr di farina morbida
  • 20 ml di latte
  • 20 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 40 gr di zucchero normale)
  • 1 gr di estratto di vaniglia
  • 2 uova
  • 1 poco di olio

Preparazione

  1. Per iniziare dividete gli albumi dai tuorli, aggiungete a questi ultimi il latte, 10 gr di dolcificante stevia (oppure zucchero), la vaniglia, la farina dopo averla setacciata e mescolate adeguatamente aiutandovi con la frusta a mano.
  2. Adesso montate con le fruste elettriche gli albumi a neve ben ferma, quando si stanno rassodando unite a pioggia il resto del dolcificante stevia (o lo zucchero), poi incorporateli con una spatola al composto delle uova.
  3. Ora unite lo yogurt, mescolate fino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea, dopodiché travasatelo in una sac a poche.
  4. Infine imburrate una padella antiaderente, fatela scaldare a fiamma bassa, inserite tre mucchietti di impasto abbondanti per volta, copriteli con un coperchio e lasciateli cuocere per alcuni minuti, versateci sopra altro composto, richiudete, aspettati pochi minuti, voltate dall’altro alto e proseguite la cottura fino a far  dorare anche questo.

Note e consigli

Assicuratevi che gli albumi siano montati bene, in caso contrario potrebbero dare problemi ma basta fare due mucchietti più grandi di pancake, così da cuocerne uno un po’ più grande. Invece, per ungere la padella fate attenzione a metterne poco olio e asciugate l’eccesso con carta da cucina, perché in questo modo la superficie dei pancake avrà un colore marroncino.

 

Per la preparazione dei pancake soufflè potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/ZSvgKgi8TBQ

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per i pancake soufflé?
    Gli ingredienti sono: 40 gr di farina morbida, 20 ml di latte, 20 gr di dolcificante stevia (o 40 gr di zucchero normale), 1 gr di estratto di vaniglia, 2 uova e un po' di olio.
  • Quanto tempo impiega la preparazione dei pancake soufflé?
    La preparazione dei pancake soufflé impiega 10 minuti, più 5 minuti di cottura.
  • Quali sono i passaggi chiave per preparare i pancake soufflé?
    I passaggi chiave sono: separare gli albumi dai tuorli, aggiungere al tuorlo gli ingredienti, montare a neve gli albumi, incorporare gli albumi al composto, cucinare l'impasto in una padella antiaderente.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy