HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pasta alle melanzane, come farla saporita e dietetica con un solo cucchiaio di olio!

Pasta alle melanzane, come farla saporita e dietetica con un solo cucchiaio di olio!
Luglio 10, 2022FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianepasta alle melanzaneprimi piattiricette light

Per un primo estremamente gustoso, sano e genuino bisogna preparare la pasta alle melanzane, che soddisferà con semplicità il palato di grandi e piccini. Per cucinare questo piatto non occorre essere dei grandi chef, perché il procedimento è di una semplicità talmente basilare che può cimentarsi anche chi non è bravissimo ai fornelli. Indubbiamente, questo è un modo alternativo per rendere un po’ più sfiziose le verdure agli occhi di coloro che non le amano particolarmente, aggiungendole in un primo piatto di pasta, riuscirete così a fargliele apprezzare. Ma vediamo come preparare questo primo piatto con le melanzane squisito, ma anche leggero!

La ricetta della pasta alle melanzane, come farla saporita e dietetica con un solo cucchiaio di olio!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti circa
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 390 a piatto

tagliatelle-alle-melanzane-6013956

Ingredienti

  • 300 gr di tagliatelle (va bene anche altra pasta a scelta)
  • 2 melanzane tagliate a dadini
  • 300 ml di passata di pomodoro
  • 20 gr di Parmigiano grattugiato
  • 6 pomodorini tagliati a spicchi
  • 2 cucchiai di panna light
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • ½ cipolla tritata grossolanamente
  • Un cucchiaio di olio d’oliva extravergine
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per iniziare versate un filo d’olio in una padella antiaderente, inserite la cipolla e l’aglio, fateli soffriggere, aggiungere le melanzane e il sale, poi lasciate rosolare per alcuni minuti.
  2. Adesso versate un pochino di acqua, coprite con un coperchio, fate cuocere per 5 minuti, unite la passata di pomodoro, mescolate, salate e pepate, richiudete e lasciate andare per ulteriori 15 minuti.
  3. Ora inglobate la panna, rimestate, incorporate i pomodorini, chiudete nuovamente con il coperchio e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
  4. Infine fate bollire l’acqua, salatela, buttateci le tagliatelle, versate una mestolata di acqua di cottura alle melanzane, scolate la pasta, mettetela nella pentola, fatela saltare, spolveratela con un po’ di Parmigiano e il prezzemolo e portatela in tavola.

Per la preparazione delle tagliatelle con le melanzane, potete guardare la video ricetta qui!

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy