HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Involtini di zucchine, farciteli così | La cena saporita e anche dietetica, solo 70 Kcal!

Involtini di zucchine, farciteli così | La cena saporita e anche dietetica, solo 70 Kcal!
Gennaio 9, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiinvoltini di zucchinericette lightzucchine al forno

Gli involtini di zucchine sono un secondo ricco di gusto, sfizioso e genuino a cui non si potrà resistere, tanto è vero che pure i bambini li ameranno. Sicuramente, questi ortaggi sono l’ideale per coloro che stanno cercando di perdere peso. In quanto, non contenendo grassi si rivelano al 100% ipocalorici. Per realizzare il ripieno serviranno come ingredienti principali il tonno, i funghi, verdure e formaggio. Ma vediamo come realizzarli!

La ricetta degli involtini di zucchine, farciteli così e oltre ad essere buoni saranno anche dietetici!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: circa 12 involtini
Calorie: 70 ad involtino

Involtini di zucchine

Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 100 gr di funghi (3 grandi) sminuzzati finemente
  • 80 gr di tonno al naturale
  • 110 gr di passata di pomodoro
  • 50 gr di mozzarella light grattugiata
  • 50 gr di Parmigiano grattugiato
  • 40 ml di acqua
  • 2 peperoni tagliati a pezzetti
  • 1 peperoncino (preferibilmente poco forte)
  • ½ cipolla rossa tritata
  • Quanto basta di olio d’oliva (30-40 ml circa)
  • Quanto basta di erba cipollina tritata
  • Quanto basta di aglio in polvere
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto versate un filo d’olio in una padella antiaderente, inserite la cipolla e i peperoni e fateli soffriggere per 3-4 minuti a fiamma bassa.
  2. Adesso aggiungete i funghi, lasciateli scottare, unite l’acqua, il sale, l’aglio, il pepe, l’erba cipollina e 30 gr di passata di pomodoro, mescolate, fate andare fino a quando l’acqua non sarà evaporata del tutto, spegnete il fuoco e incorporate il tonno.
  3. Ora spuntate le zucchine, tagliatele per lungo fettine ultra sottili (utilizzate un pelapatate), poi dopo che il ripieno si è raffreddato adeguatamente inglobateci la mozzarella.
  4. Fatto questo sovrapponete 4 fettine di zucchine, farcitele con il tonno e i funghi, arrotolate, riponete gli involtini in una teglia unta e condita con 50 gr di passata di pomodoro, spennellateli con il resto della passata di pomodoro mischiata con olio e sale, dopodiché spolverate con il Parmigiano e qualche pezzo di peperone.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20-25 minuti ad una temperatura di 190°C, al termine portate in tavola.

Per la preparazione degli involtini di zucchine, potete guardare la video ricetta!

 

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti principali per gli involtini di zucchine?
      Gli ingredienti principali sono zucchine, funghi, tonno, passata di pomodoro, mozzarella light, parmigiano, acqua, peperoni, cipolla rossa, olio d'oliva, erba cipollina, aglio in polvere, sale e pepe.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare gli involtini di zucchine?
      Il tempo totale di preparazione e cottura degli involtini di zucchine è di 45 minuti.
    • Per chi è ideale la ricetta degli involtini di zucchine?
      Gli involtini di zucchine sono l'ideale per coloro che stanno cercando di perdere peso, in quanto non contengono grassi e sono ipocalorici.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy