HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Riso, trovati pesticidi in più della metà delle marche | Tra i peggiori Carrefour, si salva Lidl: ecco la lista!

Riso, trovati pesticidi in più della metà delle marche | Tra i peggiori Carrefour, si salva Lidl: ecco la lista!
Giugno 5, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazionepesticidipesticidi nel risoriso ai pesticidiriso miglioresalute

La rivista francese 60 millions de consommateur ha condotto uno studio su 20 marche di riso, per valutare la presenza di tracce di pesticidi. Dai risultati è emerso che oltre la metà delle marche non biologiche conteneva tracce di pesticidi.

I pesticidi ormai si ritrovano in molti prodotti che mettiamo sulle nostre tavole ogni giorno, riso compreso. Un nuovo studio ha analizzato 20 marche di riso venduti nei principali supermercati e discount e dai risultati non è emerso nulla di buono.

Diverse analisi, indagini e test sono stati condotti negli ultimi anni, e tra questi c’è anche il riso che soprattutto nel periodo estivo viene consumato maggiormente nelle insalate fredde. Il test condotto l’anno scorso dalla rivista 60 millions de consommateur, ha ricercato la presenza di  pesticidi in 20 confezioni di riso biologico e non (tra cui anche il riso basmati) proveniente da Camargue, Italia, Thailandia, Pakistan, India. Sono stati trovati in totale ben 330 pesticidi, molti vietati in Europa.

Riso: trovati pesticidi nel 55% del riso analizzato. Le marche migliori e peggiori del test!

riso-pesticidi-7861720

Nel test, il 55% del riso convenzionale presentava tracce di pesticidi, soprattutto nelle marche con un prezzo inferiore.

Pesticidi assenti nel riso proveniente dalla Camargue in Francia, tutti prodotti con il marchio IGP. Gli altri prodotti non provenienti dalla Francia, però, ovvero 9 marchi di riso coltivati in modo convenzionale, 6 sono risultati contaminati da pesticidi vietati.

Come si può leggere sulla rivista francese:

“emerge una linea di demarcazione abbastanza netta tra prodotti di fascia medio alta e prodotti economici (meno di 1,50 euro al chilo)”

Nella prima categoria tra i prodotti di fascia medio-alta, sono state trovate solo nel riso basmati Taureau Ailé tre sostanze indesiderate, tra queste tracce di clorpirifosetile, ma sempre al di sotto del limite di legge. Per quanto riguarda invece i prodotti “economici”, nella maggior parte dei prodotti analizzati sono state trovate sostanze controversie.

Non sono stati trovati pesticidi nel Golden Sun, basmati venduto alla Lidl.

Il prodotto che ha destato più preoccupazione invece è il riso a chicco lungo venduto al Carrefour, originario dell’Italia e il più economico, risultato il prodotto peggiore per la presenza di pesticidi. In questo prodotto è stato trovato un pesticida bandito, il bromopropilato, classificato come probabile cancerogeno, e questa volta la quantità  supera il limite di legge (ben 0,045 mg/kg su 0,01 mg/kg consentito).

In altri due prodotti sono stati trovati tracce di un pesticida vietato, anche se in quantità inferiori di legge: il riso Comptoir du Grain (E. Leclerc) e il riso Top Budget (Intermarché). Questa volta è stato trovato l’imidacloprid, appartenente alla famiglia dei neonicotinoidi, ovvero sostanze molto tossiche per le api e gli altri impollinatori.

riso-convenzionale-pesticidi-test-1703404

Riso biologico: su 9 prodotti solo 1 conteneva pesticidi, ma inferiore al limite di legge

Per quanto riguarda i marchi di riso biologico, i risultati sono soddisfacenti tranne per un solo casi in cui sono state trovate tracce di pesticidi. Infatti, su 9 prodotti testati, solo il riso semintegrale Bio Village (E. Leclerc) presentava il pesticide piperonil butossido, un sinergizzante (legale sia in agricoltura convenzionale che biologica), che ha il compito di aumentare l’effetto del principio attivo di un pesticida con l’obiettivo di abbassarne la quantità.

riso-bio-pesticidi-test-6068341

La rivista tiene a precisare che la quantità rilevata nel riso Bio Village è inferiore a 0,01 mg/kg, ovvero è molto bassa.

Fonte: Greenme, 60 millions de consommateurs

Riferimenti bibliografici

  • https://www.60millions-mag.com/
  • https://www.greenme.it/
  • https://ec.europa.eu/food/plant/pesticides_en

Domande Frequenti

  • Quali sono state le conclusioni del test sui pesticidi nel riso?
    Lo studio condotto dalla rivista francese '60 millions de consommateurs' ha rivelato che il 55% del riso convenzionale analizzato conteneva tracce di pesticidi. Il riso più economico tendeva ad avere più tracce di pesticidi, e il riso proveniente dalla Camargue in Francia, con il marchio IGP, non presentava tali tracce.
  • Quali prodotti hanno mostrato la presenza di pesticidi vietati?
    Il riso a chicco lungo venduto al Carrefour, originario dell’Italia, è stato il prodotto con il maggior numero di pesticidi, incluso il bromopropilato, un pesticida bandito. Anche il riso Comptoir du Grain (E. Leclerc) e il riso Top Budget (Intermarché) contenevano tracce di un pesticida vietato, l’imidacloprid, ma in quantità inferiori al limite di legge.
  • Qual è stata la performance del riso biologico nel test?
    Sui 9 prodotti di riso biologico testati, solo il riso semintegrale Bio Village (E. Leclerc) presentava tracce di un sinergizzante legale, il piperonil butossido, ma in quantità inferiori al limite di legge.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy