HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

1 kg di albicocche, latte e farina: ecco cosa ci preparo | La ricetta sta andando a ruba | Solo 70 Kcal!

1 kg di albicocche, latte e farina: ecco cosa ci preparo | La ricetta sta andando a ruba | Solo 70 Kcal!
Agosto 9, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolce freddodolcetti all'albicoccadolci all'albicoccadolci light

I dolcetti all’albicocca sono perfetti per l’estate, in quanto il loro sapore richiama proprio questa stagione, permettendo di concedersi una piccola coccola che strappa inevitabilmente un sorriso. Sono talmente golosi che lasceranno tutti a bocca aperta, perché non piaceranno solo ai bambini ma anche ai grandi. Sono particolarmente leggeri e non vanno a compromettere la dieta!

Poi, l’albicocca è un frutto che ha effetti benefici sull’organismo, primo tra tutti quello di abbassare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue e la presenza del Potassio che è un vero e proprio toccasana per il cuore. In quanto, questo sale minerale è fondamentale per regolarne in battito. Ma vediamo come preparare questi dolcetti!

La ricetta dei dolcetti all’albicocca freddi, così cremosi che si sciolgono in bocca!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: circa 2 ore e 30 minuti
Porzioni: 15 pezzi
Calorie: 70 a dolcetto

dolci-allalbicocca-6861062

Ingredienti

  • 1 kg di albicocche
  • 400 ml di latte
  • 100 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 200 gr di zucchero normale)
  • 8 gr di zucchero vanigliato
  • 6 cucchiai di amido di mais
  • 1 cucchiaio di farina
  • 450 ml di acqua
  • Quanto basta di farina di cocco per guarnire

Preparazione

  1. Per iniziare sbucciate le albicocche, togliete il nocciolo, dividetele a metà, riponetele in una scodellina e battetele con il frullatore ad immersione, così da ottenere una purea.
  2. Adesso travasate il composto in un pentolino, aggiungete l’acqua, mescolate con una spatola, unite 50 gr di dolcificante stevia (oppure 100 gr di zucchero) e 4 cucchiai di amido di mais, poi amalgamate.
  3. Ora versate il latte in un altro tegamino, inserite 50 gr di dolcificante stevia (o 100 gr zucchero), lo zucchero vanigliato, 2 cucchiai di amido di mais e la farina e rimestate con una frusta.
  4. Fatto questo portate le due pentole sul fuoco e, avendo cura di amalgamare di tanto in tanto, fate addensare i due composti.
  5. Sciacquate con un goccio di acqua 5 bicchieri alti di vetro, trasferiteci ½ mestolata di purea di albicocche, ½ di latte e continuate fino ad esaurire gli ingredienti.
  6. Infine coprite con la pellicola trasparente, riponete in frigorifero per 2 ore, al termine tagliate il dolci dai bicchieri, passateli nella farina di cocco, tagliateli in 3 parti e serviteli.

Per la preparazione dei dolcetti all’albicocca, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy