HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pomodori, farciscili così e metti in forno: li mangerai ogni giorno | La cena è salva | Solo 100 Kcal!

Pomodori, farciscili così e metti in forno: li mangerai ogni giorno | La cena è salva | Solo 100 Kcal!
Agosto 12, 2022FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattipomodori ripienipomodori ripieni al fornoricette light

I pomodori ripieni sono un piatto gustoso che, inevitabilmente, avrete voglia di preparare tutti i giorni senza il pericolo che possa venire a noia. Infatti, difficilmente avrete mai mangiato questi ortaggi in un modo più saporito e sfizioso di questo. In quanto, a rendere tutto irresistibile ci pensa il ripieno di prosciutto affumicato e carne macinata. Sicuramente, farete contenti sia i grandi sia i più piccoli di casa che mangeranno con entusiasmo. Quindi, non ci sono dubbi che sia una di quelle ricette che debbano assolutamente essere provate. Ma vediamo come preparare i pomodori ripieni!

La ricetta dei pomodori ripieni, farciteli così e li mangerete ogni giorno!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 100 a porzione

pomodori-ripieni-3385030

Ingredienti

  • 8 pomodori rotondi grandi
  • 400 gr di carne macinata magra
  • 200 gr di prosciutto affumicato tagliato a dadini
  • 150 gr di formaggio tagliato a cubetti (tipo scamorza)
  • 100 ml di latte
  • 70 gr di pane secco
  • 2 cipolle tritate
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1 uovo
  • 1 mazzetto di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di olio
  • Quanto basta di paprika in polvere
  • Quanto basta di pepe nero
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa tagliate la parte superiore dei pomodori, estraete la polpa, salateli, pepateli e teneteli un attimo da parte.
  2. Adesso tagliate a dadini il pane, riponetelo in una scodellina e fatelo ammorbidire nel latte, poi macinate la polpa di pomodoro.
  3. Ora versate un filo di olio in una padella antiaderente, inserite una cipolla, fatela soffriggere, aggiungete l’aglio, la paprika e la polpa di pomodoro, mescolate, lasciate sobbollire per alcuni minuti e salate e pepate.
  4. Fatto questo distribuite il sughetto in una pirofila di vetro rettangolare e adagiateci sopra i pomodori, poi oliate una padella antiaderente, fate dorare la cipolla avanzata, unite il prosciutto e fatelo soffriggere.
  5. In una ciotola a parte mescolate la carne macinata con il pane, il prosciutto, il formaggio, il prezzemolo, l’uovo, il sale e il pepe, dopodiché utilizzate il composto per farcire i pomodori.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30 minuti ad una temperatura di 200°C, al termine portate in tavola.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy