HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Metti le zucchine in un sacchetto, insaporiscile così e impiatta | Io le mangio spesso così: solo 90 Kcal!

Metti le zucchine in un sacchetto, insaporiscile così e impiatta | Io le mangio spesso così: solo 90 Kcal!
Settembre 6, 2022FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianeinsalata di zucchinericette light

Quando fa caldo, ovviamente, si preferisce mangiare piatti freddi e che possibilmente siano nutrienti, come ad esempio l’insalata di zucchine. Una ricetta molto buona e sfiziosa da gustare soprattutto a dieta. Sicuramente, è una ricetta sana e genuina che durante che in questo periodo può solo far bene, in quanto apporta buoni benefici per l’organismo. Prepararla è facilissimo e veloce. Inoltre, potete proporla come contorno per i vostro secondi piatti o perché no, proporla per un antipasto.

Non dovete far altro che tagliare le zucchine e aggiungere e insaporire con tutti gli altri ingredienti. Per un risultato migliore si consiglia di lasciar raffreddare l’insalata nel frigo prima di servirla. Avrete il vostro contorno leggero e dietetico pronto in pochissimi minuti. Ma vediamo ora come preparare l’insalata di zucchine fresca, e leggera!

La ricetta dell’insalata di zucchine, io spesso la mangio così. Si prepara in pochi minuti ed è buonissima!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 90 a porzione

insalata-di-zucchine-3365278

Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 2 cucchiai di aceto d’uva
  • 2-3 cucchiai di salsa yogurt (oppure 1-2 cucchiai di senape se vi piace)
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cipolla tagliata a fettine sottili
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di paprika
  • Quanto basta di pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le zucchine, tagliatele a rondelle, inseritele in un sacchetto per alimenti e aggiungete la cipolla tagliata a fettine sottili.
  2. Aggiungete poi il prezzemolo tritato, un filo d’olio, il sale, la senape se vi piace o sostituitela con una salsa yogurt, il pepe, l’aneto, l’aceto, la paprika e l’aglio, poi richiudete e sbattete energicamente per insaporire il tutto.
  3. Infine, mettete a riposare nel frigorifero per 20 minuti, al termine tirate fuori l’insalata, toglietela dal sacchetto e servite come contorno di un buon piatto di pesce o di carne, o come piatto unico se volete restare leggeri per cena.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/zucchini/
  • https://www.eatthis.com/zucchini-nutrition/
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/285961

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per l'insalata di zucchine?
    Gli ingredienti principali sono zucchine, aceto d'uva, salsa yogurt o senape, aglio, sale, cipolla, prezzemolo, paprika e pepe.
  • Quanto tempo richiede la preparazione dell'insalata di zucchine?
    La preparazione richiede circa 10 minuti, più 20 minuti di riposo in frigorifero.
  • Quante calorie contiene una porzione di insalata di zucchine?
    Una porzione di insalata di zucchine contiene circa 90 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy