HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Hai tante verdure da consumare? Fai una torta salata | La preparo così ed è buonissima | Solo 270 Kcal!

Hai tante verdure da consumare? Fai una torta salata | La preparo così ed è buonissima | Solo 270 Kcal!
Ottobre 9, 2022FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiricette lighttorta di verduretorta salata

Quando si ha poco tempo a disposizione, soprattutto durante la settimana, di rado si riesce a portare in tavola cose sfiziose che stuzzichino il palato. Ma, con la torta salata di verdure potrete risolvere facilmente il problema, in quanto per prepararla serve un tempo limitato e pochissimi ingredienti. Inoltre, è una ricetta versatile perché potrete mettere all’interno qualsiasi verdura avete in casa.

Forse li avrete già in casa perché si usano talmente tanto in cucina da averne sicuramente una scorta, così da evitare un salto al supermercato. Indubbiamente, è la migliore scelta per salvare in extremis il pasto serale evitando di scontentare qualcuno. Sicuramente, vi gusterete una pietanza decisamente sana, visto che le verdure sono l’alimento più salutare che esistano.

Nonostante questa torta salata ricca di sapore è comunque molto leggera, regalando a chi ha un occhio di riguardo per la linea di non rinunciare ad un buon piatto. Vediamo come prepararla!

La ricetta della torta salata con tante tante verdure, è saporitissima!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 6
Calorie: 270 a fetta

vegetable-omelette-2

Ingredienti

  • 3 carote sbucciate e tagliate a rondelle
  • 1 zucchina spuntata e tagliata a dadini
  • 1 peperone rosso e giallo tagliato a pezzi
  • 100 gr di piselli
  • 100 gr di mais fresco
  • 1 peperoncino verde tagliato a cubetti
  • 1 cipolla tritata grossolanamente
  • 100 gr di formaggio a pasta dura grattugiato (tipo scamorza)
  • 4 uova
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 1 cucchiaio di burro
  • 1 cucchiaio di origano (oppure di prezzemolo fresco)
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di sale e pepe

Per la besciamella:

  • 200 ml di latte
  • 2 cucchiai di farina
  • sale e pepe a piacere

Preparazione

  1. Innanzitutto accendete il forno, impostate una temperatura di 160°C e fatelo scaldare, così sarà pronto per essere usato.
  2. Adesso versate un goccio di olio in una padella antiaderente, fatelo scaldare, inserite i peperoni, le carote, la cipolla e la zucchina, aggiustate di sale e lasciate saltare le verdure mescolandole di tanto in tanto, poi unite i piselli e il mais, amalgamate e fate ammorbidire.
  3. Preparate la besciamella mettendo il latte in un pentolino su fiamma bassa e aggiungendo 2 cucchiai di farina setacciata, sale e pepe. Mescolate affinché la crema non si rassodi, poi spegnete e lasciatela raffreddare.
  4. Ora rompete le uova in una ciotola, sbattetele con una frusta a mano, insaporite con il sale e pepe, amalgamate e aggiungete l’origano, mescolate.
  5. Fatto questo incorporate il formaggio grattugiato, rimestate, inglobate il pangrattato, mescolate e integrate anche le verdure e la besciamella, poi travasate il tutto in uno stampo con cerniera rotondo imburrato leggermente.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 50 minuti ad una temperatura di 160°C, al termine portate in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/2018/09/25/healthy-vegetable-recipes/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3662288/

Domande Frequenti

  • Quanto tempo richiede la preparazione della torta salata di verdure?
    La preparazione della torta salata di verdure richiede circa 15 minuti, con un tempo di cottura di 50 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la preparazione della torta salata di verdure?
    Gli ingredienti principali sono: verdure (carote, zucchina, peperoni, piselli, mais, peperoncino verde, cipolla), formaggio a pasta dura, uova, pangrattato, burro, origano, olio evo, sale, pepe e gli ingredienti per la besciamella.
  • Quali sono i benefici di questa torta salata di verdure?
    La torta salata di verdure è un piatto sano e leggero, ideale per chi tiene alla linea. È anche un piatto versatile che può essere personalizzato con qualsiasi tipo di verdura disponibile in casa.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy