HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con tutte queste verdure preparo il timballo autunnale, è così buono che tutti vogliono la ricetta | Solo 270 Kcal!

Con tutte queste verdure preparo il timballo autunnale, è così buono che tutti vogliono la ricetta | Solo 270 Kcal!
Ottobre 13, 2022FrancescaUncategorizedricette lighttimballo di verdure

Per un piatto unico, che all’occorrenza si può usare anche come contorno dimezzando la porzione, il timballo autunnale di verdure con cuore filante è perfetto. Infatti, questa preparazione racchiude in sé tutti i sapori dell’orto, regalando al palato la gioia di tante consistenze diverse che si sposano bene l’una con l’altra. Indubbiamente, è l’ideale quando si vuole accompagnare un secondo a base di carne, come l’arrosto o le scaloppine, in quanto arricchisce superbamente il momento del pranzo o della cena.

Sicuramente, è la carta vincente da giocare quando si hanno ospiti e si desidera fare bella figura. In poco tempo e con il minimo sforzo, finalmente, porterete a tavola una pietanza saporita e leggera che vi darà tantissime soddisfazioni.

La ricetta del timballo autunnale di verdure con cuore filante, è così delizioso!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo delle zucchine: 15 minuti
Tempo di cottura: 50-52 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti circa
Porzioni: 6
Calorie: 270 a fetta

Timballo di verdure

Ingredienti

  • 3 zucchine
  • 2 patate grandi
  • 1 cipolla tritata
  • 200 gr di funghi tagliati
  • 120 gr di mozzarella
  • 100 gr di farina
  • 3 uova
  • 100 grammi di pangrattato
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate le zucchine, asciugatele accuratamente, spuntatele senza rimuovere il picciolo, grattugiatele con una grattugia a fori larghi, riponetele in un contenitore e fatele riposare per 15 minuti.
  2. Nel frattempo sbucciate le patate, tenetele in ammollo in acqua fredda il tempo necessario perché perdano l’amido, grattugiatele e rimettetele dentro l’acqua.
  3. Adesso strizzate adeguatamente i vostri ortaggi, in modo da rimuovere tutta l’acqua di vegetazione, poi teneteli da parte.
  4. Ora sbattete le uova insieme al sale e al pepe, quando il composto risultata ben distribuito setacciate e incorporate la farina, dopodiché tenete anche queste un attimo da parte. Poi aggiungetele alle zucchine e alle patate, tutto assieme e mescolate!
  5. Versate pochissimo olio in una padella antiaderente, inserite la cipolla, fatela rosolare, aggiungete i funghi e lasciate andare per 5-7 minuti.
  6. Fatto questo ungete una teglia di ceramica e spolveratela con il pangrattato, stendeteci sopra una strato di zucchine, uno di patate, uno di pangrattato, uno di cipolla e funghi, uno di mozzarella, chiudete con zucchine e patate, livellate e cospargetele con altro pangrattato.
  7. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 45 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine aspettate un momento che il timballo si assesti e portatelo in tavola.

Per la preparazione del timballo di verdure, potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cookingchanneltv.com/
  • https://www.foodnetwork.com/
  • https://www.bonappetit.com/

Domande Frequenti

  • Qual è il tempo di preparazione del timballo di verdure?
    Il tempo di preparazione del timballo di verdure è circa 1 ora e 20 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti principali del timballo di verdure?
    Gli ingredienti principali del timballo di verdure sono zucchine, patate, cipolla, funghi, mozzarella, farina, uova, pangrattato, olio evo, sale e pepe.
  • Quali sono i passaggi principali per la preparazione del timballo di verdure?
    I passaggi principali includono la preparazione delle verdure, la miscelazione con le uova e la farina, la cottura dei funghi e della cipolla, la stratificazione degli ingredienti in una teglia e la cottura in forno.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy