HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Da quando ho fatto questa pizza di patate ripiena, la mia famiglia mi chiede sempre di rifarla per cena | Solo 160 Kcal!

Da quando ho fatto questa pizza di patate ripiena, la mia famiglia mi chiede sempre di rifarla per cena | Solo 160 Kcal!
Ottobre 15, 2022FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipizza di patate ripienaricette lighttorta di patatetorta di patate ripiena

Per una cena deliziosa vi basteranno meno di 30 minuti, in quanto questo è il tempo che ci vuole per preparare e cucinare la ricetta della pizza di patate ripiena. Grazie alla sua leggerezza è la migliore alternativa per chi è a dieta. Sicuramente, questa è la ricetta perfetta per coloro che sono sempre alla ricerca di piatti versatili e sfiziosi, in modo tale da sorprendere ogni giorno la propria famiglia e fare tutti felici.

La velocità di esecuzione di questa preparazione risolverà, come per magia, la mancanza di tempo garantendovi ugualmente un grande successo. Addirittura i bambini ne saranno entusiasti, evitando per una sera di fare i loro soliti ed estenuanti capricci, poi se la proporrete a qualche ospite, senza ombra di dubbio alcuno lo conquisterete. Vediamo come prepararla!

La ricetta della pizza di patate ripiena, ora la mia famiglia me la chiede sempre per cena! 

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 160 a fetta

potato-farls-irish-potato-cakes-potato-bread-2

Ingredienti

  • 500 gr di patate (3 di medie dimensioni)
  • 100 gr di farina
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale

Cosa occorre per il ripieno

  • 100 gr di mozzarella light tagliata a dadini
  • 4 cucchiai di salsa di pomodoro

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, tagliatele per il senso della lunghezza, fatele a tronchetti, riponetele in una ciotola di vetro con poca acqua e coprite con un piatto di porcellana.
  2. Adesso mettetele dentro al forno a microonde per 10 minuti ad una potenza di 600-800 W, poi tiratele fuori, unite l’uovo, il sale e la farina, amalgamate con una spatola e impastate con le mani per ottenere un panetto dalla consistenza morbida.
  3. Ora dividete il vostro impasto in due parti uguali, appiattitele, inseritene uno in una padella antiaderente oliata e aiutandovi con i le dita dategli la forma di un disco.
  4. Infine farcite con la salsa di pomodoro (avendo cura di distribuirla omogeneamente) e la mozzarella, coprite con l’impasto avanzato, sigillate i bordi, lasciate cuocere per 8 minuti a fuoco dolce, voltate con un coperchio oliate e proseguite per altri 7 minuti. Poi tagliate a fette e servite!

Note e consigli

Per cuocere le patate, volendo, potete optare per la bollitura o la pentola a vapore, anche se ovviamente utilizzare il microonde si rivela la scelta più veloce in assoluto.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/pizza-di-patate.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-pizza-patate/
  • https://www.cookaround.com/ricetta/pizza-di-patate.html

Domande Frequenti

  • Quanto tempo ci vuole per preparare la pizza di patate?
    Ci vogliono circa 15 minuti per preparare la pizza di patate e 25 minuti per cuocerla, per un totale di 40 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la pizza di patate?
    Gli ingredienti principali sono le patate, la farina, l'uovo, il sale, la mozzarella light e la salsa di pomodoro.
  • Come si cucina la pizza di patate?
    Dopo aver preparato un impasto con patate, farina, uovo e sale, si divide in due parti. Una parte viene posizionata in una padella antiaderente, sopra la quale si aggiunge la salsa di pomodoro e la mozzarella. Si copre con l'altro impasto e si cuoce per 8 minuti. Dopo averla girata, si cuoce per altri 7 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy