HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Preparo questa torta senza farina, senza olio e né burro ma con lo yogurt greco: è fantastica | Solo 130 Kcal!

Preparo questa torta senza farina, senza olio e né burro ma con lo yogurt greco: è fantastica | Solo 130 Kcal!
Marzo 12, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta allo yogurt

La torta allo yogurt greco è imperdibile, morbida e golosa al punto giusto così da rendere perfetta la colazione, la merenda oppure il dopo cena. È senza farina, quindi particolarmente leggera e adatta ad un regime alimentare controllato, consentendo a chi segue una dieta di concedersi uno strappo alla regola senza troppi problemi.

Per prepararla bastano pochissimi minuti e pochi ingredienti, e questo rende il procedimento decisamente facile e alla portata di tutti. Sicuramente, piacerà a grandi e piccini che non vedranno l’ora di assaggiarla perché durante la cottura emanerà un profumino davvero invitante.  Per questo motivo, una volta sfornata sparirà alla velocità della luce e non ci sarà pericolo che ne avanzi.

Ora, se siete pronti e sufficientemente incuriositi, correte in cucina e seguite tutte le istruzioni riportate qui sotto per preparare questa torta cremosissima!

La ricetta della torta allo yogurt greco: buona, facilissima e leggerissima!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo di riposo: 10 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 5
Calorie: 130 a fetta

torta-allo-yogurt-1-5708707

Ingredienti

  •  4 uova
  • 3 vasetti di yogurt greco bianco (da 125 gr ciascuno)
  • 3 cucchiai di dolcificante stevia (oppure in alternativa 6 cucchiai di zucchero normale)
  • 1 scorza grattugiata di limone (opzionale)
  • 1 pizzico di sale
  • ½ succo di limone (opzionale)
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare separate gli albumi dai tuorli, aggiungete 2 cucchiai di dolcificante stevia (oppure 4 di zucchero) a questi ultimi e sbatteteli con le fruste elettriche per 2-3 minuti, così che il loro volume raddoppi.
  2. Adesso unite ai tuorli la scorza grattugiata del limone e lo yogurt greco bianco, mescolate con una spatola per far legare gli ingredienti e tenete per un attimo da parte.
  3. Ora montate a neve gli albumi insieme ad un pizzico di sale per 5 minuti con le fruste elettriche, quando la consistenza diventa simile ad una meringa inserite il succo di limone e 1 cucchiaio di dolcificante stevia (o 2 di zucchero).
  4. Fatto questo incorporate delicatamente due spatolate di albumi ai tuorli, mescolate, dopodiché fate l’inverso e inglobate il composto dei tuorli nella ciotola degli albumi e mescolate delicatamente.
  5. Travasate l’impasto in uno stampo rotondo grande 20 centimetri foderato con carta apposita, rimestatelo con uno stecchino, poi adagiate lo stampo in una pirofila rettangolare di vetro riempita con 2 centimetri di acqua bollente.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30 minuti ad una temperatura di 160°C, al termine abbassate a 140°C e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Infine, lasciate riposare per 10 minuti a forno spento la torta.
  7. Una volta sfornata spolverate la torta con lo zucchero a velo e servite.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6316313/
  • https://www.health.harvard.edu/diet-and-weight-loss/yogurt-an-ally-in-weight-control
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare la torta allo yogurt greco?
    Gli ingredienti necessari sono: 4 uova, 3 vasetti di yogurt greco bianco (da 125 gr ciascuno), 3 cucchiai di dolcificante stevia o 6 cucchiai di zucchero normale, 1 scorza grattugiata di limone (opzionale), 1 pizzico di sale, ½ succo di limone (opzionale), zucchero a velo quanto basta.
  • Qual è la preparazione della torta allo yogurt greco?
    Si inizia separando gli albumi dai tuorli, aggiungendo il dolcificante ai tuorli e sbattendo con le fruste elettriche. Si uniscono ai tuorli la scorza grattugiata del limone e lo yogurt greco bianco. Si montano a neve gli albumi con un pizzico di sale, si aggiunge il succo di limone e il dolcificante. Si incorporano delicatamente due spatolate di albumi ai tuorli, poi si fa l'inverso. Si versa l'impasto in uno stampo rotondo grande 20 centimetri foderato con carta apposita e si inforna per 40 minuti. Infine, si spolvera la torta con lo zucchero a velo e si serve.
  • Perché la torta allo yogurt greco è adatta anche a chi segue una dieta?
    La torta allo yogurt greco è senza farina, quindi particolarmente leggera e adatta ad un regime alimentare controllato. Consente a chi segue una dieta di concedersi uno strappo alla regola senza troppi problemi.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy