HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho preparato dei burger con ceci e zucchine, non ho utilizzato carne nell’impasto: deliziosi | Solo 170 Kcal!

Ho preparato dei burger con ceci e zucchine, non ho utilizzato carne nell’impasto: deliziosi | Solo 170 Kcal!
Ottobre 22, 2022FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiburger di ceciricette light

I burger di ceci e zucchine sono la cena ideale quando si cerca una valida alternativa alla carne, in quanto mangerete un piatto altrettanto saporito ma allo stesso tempo più sano e leggero.

Inoltre, non contenendo ingredienti di origine animale sono perfetti per una dieta vegana, senza contare che anche chi soffre di intolleranze non avrà problemi, perché si possono realizzare completamente senza utilizzare il glutine. Inoltre, la preparazione non risulta nemmeno così complicata, anzi basteranno pochi minuti che saranno già pronti.

Sicuramente, è un pietanza che aggraderà pure i bambini, i quali solitamente non amano i legumi. Questa ricetta, senza ombra di dubbio, è la migliore soluzione per fare la felicità di tutta la famiglia. Provateli e vedrete che non ne potrete più fare a meno.

La ricetta dei burger di ceci e zucchine, altro che carne. Molto più buoni!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo dei ceci: 12 ore
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo di cottura: 10 minuti
Porzioni: 10 Hamburger
Calorie: 170 a hamburger

burger-di-ceci-1-3568977

Ingredienti

  • 250 gr di ceci
  • 40 ml di olio d’oliva
  • 1 zucchina grattugiata
  • 1 cipolla piccola grattugiata
  • 1 tazza di farina d’avena (potete usare anche quella senza glutine)
  • Quanto basta di paprika
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di curry
  • Quanto basta di aglio in polvere
  • Quanto basta di alloro
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate i ceci, inseriteli in una bacinella, ricopriteli con abbondante acqua e lasciateli idratare per 12 ore circa.
  2. Passato questo lasso di tempo trasferite i ceci con tutta l’acqua nella pentola a pressione con alloro e sale e fateli cuocere per 30 minuti.
  3. Adesso scolate i ceci con una schiumarola, mettetene metà dose nel bicchiere del mixer, aggiungete la cipolla grattugiata, una mezza zucchina grattugiata e l’olio, poi chiudete il coperchio e frullate adeguatamente.
  4. Ora versate il composto mixato in una ciotola, unite poi l’altra metà zucchina grattugiata e i ceci non frullati avanzati, la paprika, l’origano, il curry e il pepe nero macinato.
  5. Fatto questo mescolate bene con un cucchiaio, integrate l’aglio in polvere e un poco per volta la farina d’avena, amalgamate per ottenere un impasto dalla consistenza densa, coprite con un piatto e riponete in frigorifero a riposare per 1 ora.
  6. Infine prelevate una bella cucchiaiata di composto per volta, modellatela con le mani per dare forma ai vostri burger, adagiateli in una in teglia oliata e infornateli per 5 minuti in forno preriscaldato a 200°C, al termine voltateli e lasciateli andare altri 5 minuti in modalità grill per far formare una crosticina dorata.

Note e consigli

Se volete congelarli, prima di metterli nel freezer, il consiglio migliore è quello di cuocerli prima.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/vegan-diet-benefits
  • https://www.webmd.com/diet/ss/slideshow-no-gluten-diet
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/legumes/

Domande Frequenti

  • I burger di ceci e zucchine sono adatti per una dieta vegana?
    Sì, i burger di ceci e zucchine non contengono ingredienti di origine animale e sono quindi adatti per una dieta vegana.
  • Qual è il tempo di preparazione dei burger di ceci e zucchine?
    Il tempo di preparazione dei burger di ceci e zucchine è di 15 minuti, più 12 ore di riposo dei ceci, 1 ora di riposo in frigorifero e 10 minuti di cottura.
  • I burger di ceci e zucchine sono senza glutine?
    I burger di ceci e zucchine possono essere realizzati completamente senza glutine utilizzando farina d'avena senza glutine.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy