HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Se hai una banana, frullala e mettila nell’impasto dei pancake: troppo buoni | Solo 100 Kcal!

Se hai una banana, frullala e mettila nell’impasto dei pancake: troppo buoni | Solo 100 Kcal!
Ottobre 24, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightPancakepancake alla bananapancake dolci

Per una colazione insolita, che però sia anche nutriente (così da iniziare al meglio la giornata), provate i pancake alla banana e ricaricate al massimo le batterie prima di uscire di casa. Sono deliziosi, infatti non ci sono dubbi che vi lascheranno a bocca aperta.

La loro morbidezza e dolcezza è tale che le farete sempre a colazione. Quindi, se volete qualcosa di speciale per il primo pasto della giornata (che tra l’altro è anche il più importante) questa è la ricetta giusta. Grandi e piccoli ne andranno letteralmente pazzi e, di consapevolezza, vi chiederanno di prepararli ogni giorno e non ci sarà il pericolo che possano venire a noia, perché sono buonissimi.

Inoltre, prepararli è molto semplice. Con questa ricetta metterete in tavola una colazione buona, golosa e soprattutto salutare.

La ricetta dei pancake alla banana, ora tutta la mia famiglia vuole che li rifaccia!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale:
Porzioni: 8 pancake
Calorie: 100 a pancake

pancake-alla-banana-1-6405713

Ingredienti

  • 200 gr di semola rimacinata (o farina)
  • 1 banana
  • 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero normale)
  • 4 gr di lievito secco
  • 1 gr di vanillina
  • 400 ml di acqua tiepida
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), la semola, il lievito, il sale, la vanillina e l’acqua tiepida in una ciotola.
  2. Adesso sbucciate la banana, spezzettatela e aggiungetela agli altri ingredienti, dopodiché mixate con un frullatore ad immersione per ottenere un composto liscio che va fatto riposare per 30 minuti.
  3. Infine versate una mestolata di impasto per volta in una padella antiaderente asciutta, distribuitela omogeneamente per darle una forma rotonda e fatela cuocere fino a doratura solo su un lato (proseguite così fino a terminare tutto il vostro composto).
  4. Quando i pancake sono pronti, portateli a tavola con dello yogurt, della frutta fresca o una crema spalmabile proteica.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-best-foods-for-vitamins-and-minerals
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6357517/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per fare i pancake alla banana?
    Per fare i pancake alla banana avrai bisogno di 200 gr di semola rimacinata (o farina), 1 banana, 25 gr di dolcificante stevia (oppure 50 gr di zucchero normale), 4 gr di lievito secco, 1 gr di vanillina, 400 ml di acqua tiepida, 1 pizzico di sale.
  • Qual è il tempo di preparazione dei pancake alla banana?
    Il tempo di preparazione dei pancake alla banana è di 10 minuti, 30 minuti di riposo e 40 minuti di cottura.
  • Come si preparano i pancake alla banana?
    Per preparare i pancake alla banana, si combinano i secchi in una ciotola, si aggiunge la banana frullata e l'acqua, si lascia riposare il composto per 30 minuti, e infine si cuoce una mestolata di impasto per volta in una padella antiaderente.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy