HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho ridotto la zucca in purea e l’ho versata in questo impasto dolce: mangiarla così è delizioso | Solo 170 Kcal!

Ho ridotto la zucca in purea e l’ho versata in questo impasto dolce: mangiarla così è delizioso | Solo 170 Kcal!
Ottobre 22, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta di ricotta e zuccatorta di zucca

La torta di ricotta e zucca è una vera e propria chicca autunnale, perché racchiude e replica bene il gusto e il profumo tipici di questa stagione. Infatti, è estremamente buona e golosa e non lascerà nessuno indifferente, anzi, farà venire l’acquolina in bocca solo a guardarla mentre, una volta assaggiata, vi regalerà un grande piacere. In questo modo avrete sempre a portata di mano una ricetta dolce per rendere magica la colazione, la merenda o la conclusione del pasto.
Poi, il fatto che si prepara facilmente e in pochissimi minuti può essere un piccolo vantaggio, in quanto potrete rifarla anche subito.
Come avete potuto vedere i motivi per provarla sono davvero tanti. Quindi non resta altro che mettersi al lavoro!

La ricetta della torta di ricotta e zucca, mai provata così buona!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50-60 minuti circa
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti circa
Porzioni: 7 fette
Calorie: 170 a fetta

torta-di-zucca-e-ricotta-1-1488213

Ingredienti

Cosa occorre per il primo impasto

  • 500 gr di ricotta light
  • 60 gr di farina
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale o eritritolo)
  • 2 uova
  • Quanto basta di vaniglia

Cosa occorre per il secondo impasto

  • 300 gr di zucca sbucciata, già cotta e raffreddata
  • 60 gr di farina
  • 20 gr di dolcificante stevia (o 40 gr di zucchero normale o eritritolo)
  • 2 uova
  • 1 poco di scorza di limone grattugiata
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

Come fare il primo impasto

  1. Per prima cosa inserite la ricotta, il dolcificante (oppure lo zucchero), la vaniglia e le uova in una scodella, poi mescolate adeguatamente con una frusta a mano.
  2. Una volta ottenuto un composto cremoso unite la farina, dopodiché amalgamate con una spatola per farla riassorbire del tutto.

Cosa fare il secondo impasto

  • Adesso riponete la zucca già sbucciata, cotta e raffreddata in una ciotola, poi schiacciatela con una forchetta per ridurla a purea.
  • Ora integrate le uova, il dolcificante (o lo zucchero), la scorza grattugiata del limone e il sale, poi mixate come si deve con un frullatore ad immersione.
  • Quando avete ottenuto una consistenza liquida incorporate la farina, dopodiché amalgamate con una spatola per farla sciogliere e senza formare grumi.

Come assemblare la torta

  1. A questo punto oliate e infarinate uno stampo per plumcake con cerniera grande 30×40 centimetri (va bene anche rotondo con un diametro di 20 centimetri), poi riempitelo stendendoci sopra l’impasto alla ricotta alternandolo con quello alla zucca.
  2. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 50-60 minuti circa ad una temperatura di 170°C, al termine togliete la torta dallo stampo, spolveratela con lo zucchero a velo e gustatevela.

Note e consigli

Se non gradite un dessert con due gusti diversi, niente vi vieta di unire i due impasti prima di trasferirli nella tortiera. Per la preparazione della torta di ricotta e zucca, potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale cliccando qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cucina-naturale.it/ricette/dolci-e-dessert/torta-di-ricotta-e-zucca/
  • https://www.ministerosalute.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=30&area=alimentazione&menu=ricette
  • https://www.giallozafferano.it/ricerca-ricette/torta+di+ricotta+e+zucca.html

Domande Frequenti

  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta di ricotta e zucca?
    Per preparare la torta di ricotta e zucca ci vuole circa 1 ora e 10 minuti, di cui 15 minuti di preparazione e 50-60 minuti di cottura.
  • Quali sono gli ingredienti per il primo impasto della torta di ricotta e zucca?
    Per il primo impasto occorrono 500 gr di ricotta light, 60 gr di farina, 50 gr di dolcificante stevia (oppure 100 gr di zucchero normale o eritritolo), 2 uova e quanto basta di vaniglia.
  • Come si prepara il secondo impasto della torta di ricotta e zucca?
    Per il secondo impasto bisogna riporre la zucca già sbucciata, cotta e raffreddata in una ciotola, schiacciarla con una forchetta per ridurla a purea, integrare le uova, il dolcificante (o lo zucchero), la scorza grattugiata del limone e il sale, mixare con un frullatore ad immersione, e infine incorporare la farina amalgamando con una spatola per farla sciogliere senza formare grumi.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy