HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Grattugio la zucca e aggiungo uova e farina: con questo impasto ho preparato una cena deliziosa | Solo 110 Kcal!

Grattugio la zucca e aggiungo uova e farina: con questo impasto ho preparato una cena deliziosa | Solo 110 Kcal!
Ottobre 28, 2022FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifrittata di zuccapizza di zuccaricette lighttorta salata di zucca

La pizza di zucca in padella (o frittata) è una ricetta facile e deliziosa, oltre ovviamente a essere sana e leggera, così da adattarsi alle esigenze di tutti. Indubbiamente, questa ricetta permette di sfruttare al massimo le potenzialità di questo tipico ortaggio autunnale, rendendolo più appetitoso ed esaltandone come non mai il gusto.

Infatti, riuscirete a far apprezzare questo alimento anche ai bambini, i quali non solo ne resteranno folgorati ma si scorderanno addirittura di fare i capricci.  Inoltre, prepararla richiede pochissimi minuti e delle abilità davvero elementari, rivelandosi in questo modo perfetta per chi in cucina ha problemi pure a cucinare un semplice piatto di pasta.

Poi, siccome è davvero sfiziosa tutta la famiglia vi chiederà di farla più volte. Vediamo quindi come preparare questa pizza alla zucca!

La ricetta della pizza di zucca in padella, mangiarla così è un piacere!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 110 a fetta

pizza-di-zucca-4436823

Ingredienti

  • 400 gr di zucca
  • 60 gr di formaggio grattugiato (tipo scamorza)
  • 2-3 cucchiai di farina
  • 2 uova
  • 1 pomodoro tagliato a fettine
  • 1 filo d’olio
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • ½ cucchiaino di aglio in polvere (va bene anche 1 spicchio fresco)
  • ½ cucchiaino di erbe essiccate
  • ⅓ di cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate la zucca a crudo con un pelapatate, grattugiatela finemente, riponetela in una terrina abbastanza ampia.
  2. Adesso aggiungete le uova, l’aglio in polvere, la paprika, le erbe essiccate a piacere e il sale, mescolate con una forchetta, inserite la farina setacciata e rimestate per ottenere un composto dalla consistenza omogenea.
  3. Ora versate un filo d’olio in una padella antiaderente, stendeteci sopra l’impasto che avete realizzato, livellatelo, copritelo con un coperchio e lasciatelo rassodare bene.
  4. Infine voltate la pizza aiutandovi con un piatto unto, farcite con il pomodoro tagliato a fettine e il formaggio grattugiato la superficie, richiudete con il coperchio e lasciate cuocere fino a quando quest’ultimo non si sarà sciolto completamente.
  5. Poi tagliate a fette e portate in tavola.

Per la preparazione della pizza di zucca, potete guardare la video ricetta di seguito!

 

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/VS8f1AtX65Y

Domande Frequenti

  • Quanto tempo impiega la preparazione della pizza di zucca in padella?
    La preparazione della pizza di zucca in padella impiega in totale 30 minuti, suddivisi in 15 minuti di preparazione e 15 minuti di cottura.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la pizza di zucca in padella?
    Gli ingredienti principali sono 400 gr di zucca, 60 gr di formaggio grattugiato (tipo scamorza), 2-3 cucchiai di farina, 2 uova, 1 pomodoro tagliato a fettine, 1 filo d'olio, 1 cucchiaino di paprika dolce, ½ cucchiaino di aglio in polvere, ½ cucchiaino di erbe essiccate e ⅓ di cucchiaino di sale.
  • Come si prepara la pizza di zucca in padella?
    Prima si grattugia la zucca, poi si aggiungono le uova, l'aglio, la paprika, le erbe, il sale e la farina. Successivamente si versa l'impasto in una padella antiaderente, si lascia rassodare, si volta la pizza, si aggiungono il pomodoro e il formaggio e si lascia cuocere fino a quando il formaggio non si sarà sciolto completamente.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy