HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con 300 grammi di zucca preparo delle crepes fantastiche: io le faccio con questo impasto | Solo 230 Kcal!

Con 300 grammi di zucca preparo delle crepes fantastiche: io le faccio con questo impasto | Solo 230 Kcal!
Ottobre 31, 2022FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicrepes di zuccapiadina di zuccaricette light

Le crepes di zucca, sicuramente, vi faranno apprezzare ancora di più questo ottimo ortaggio autunnale, perché sono super buone e nutrienti. Servirle per una colazione salata o mangiarle a cena o a pranzo metterà di sicuro di buon umore. Inoltre, i bambini le adoreranno e vi chiederanno di prepararle praticamente tutti i giorni. Quindi, vi farà estremamente piacere sapere che il procedimento è così facile e veloce che non vi verrà a noia prepararle. Provatele e fidatevi che non avrete di che pentirvene! Piaceranno tanto a chiunque, regalando a ogni morso una piccola ma grande soddisfazione.

Tra l’altro, gli ingredienti da usare per questa ricetta si reperiscono con semplicità in ogni supermercato, ed è anche probabile che li avrete già in casa perché la maggior parte si utilizzano davvero molto spesso in cucina. Siete pronti? Benissimo, allora andiamo a vedere come fare e se seguirete le istruzioni, avrete delle frittelle di zucca deliziose!

La ricetta delle crepes di zucca, fatele così e vedrete che bontà!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 5 piadine grandi
Calorie: 220 a piadina

crepes-di-zucca-1332088

Ingredienti

  • 300 gr di zucca
  • 100 gr di formaggio grattugiato (tipo scamorza)
  • 150 gr di farina
  • 150 ml di kefir
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di sale
  • un po’ di burro per cuocere

Preparazione

  1. Per iniziare sbucciate la zucca, tagliatela a pezzi e grattugiatela con una grattugia a fori larghi in una scodella bella capiente.
  2. Adesso aggiungete il kefir, le uova e il sale, mescolate bene con un cucchiaio, inserite la farina e il lievito in polvere, rimestate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo, poi incorporate il formaggio grattugiato e amalgamate.
  3. Infine fate scaldare una noce di burro in una padella antiaderente, adagiateci sopra due mestolate di impasto per volta, distribuite su tutta la superficie della padella (come si fa con le classiche crepes), coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 1-2 minuti su ambo i lati (andate avanti fino a terminare gli ingredienti).
  4. Una volta pronte, portate in tavola ancora calde e farcitele come volete!

 

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-crepes-di-zucca/
  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0~21/Crepes-Ricette.htm
  • https://www.buonissimo.org/lericette/3231_Crepes_di_zucca

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare le crepes di zucca?
    Gli ingredienti necessari sono: 300 gr di zucca, 100 gr di formaggio grattugiato, 150 gr di farina, 150 ml di kefir, 2 uova, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 1 cucchiaino di sale e un po' di burro per cuocere.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le crepes di zucca?
    Il tempo totale per preparare le crepes di zucca è di 20 minuti, di cui 10 minuti per la preparazione e 10 minuti per la cottura.
  • Come si preparano le crepes di zucca?
    Per preparare le crepes di zucca, bisogna grattugiare la zucca e mescolarla con il kefir, le uova, il sale, la farina, il lievito e il formaggio. L'impasto ottenuto va poi cotto in una padella antiaderente con un po' di burro.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

    Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

  • Il segreto della cucina greca: la salsa Tzatziki fresca e cremosa che sta bene con tutto e ha pochissime calorie (solo 80)! Ott 5

    La salsa Tzatziki è uno dei simboli della cucina greca,...

  • Il segreto delle mie tortine leggere alle mele: senza zucchero e senza burro, con sole 90 kcal e così buone che non faccio in tempo a metterle in tavola che sono già finite! Ott 5

    Allora, lo ammetto subito: io con i dolci ho un...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy