HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Taglia le melanzane e insaporiscile con il pesto al prezzemolo e formaggio: mai provate così | Solo 190 Kcal!

Taglia le melanzane e insaporiscile con il pesto al prezzemolo e formaggio: mai provate così | Solo 190 Kcal!
Gennaio 5, 2023FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianimelanzane al formaggiomelanzane gratinatericette light

Le melanzane con pesto di prezzemolo e formaggio hanno un gusto incredibile, tanto è vero che una volta assaggiate non ne potrete più fare a meno. Infatti, è una ricetta estremamente deliziosa che tutti adoreranno, diventando immediatamente il piatto preferito di chiunque deciderà di volerle provare.

Inoltre, è un piatto che si sposa benissimo con le esigenze di un regime alimentare vegetariano, perfetto per un pranzo oppure per una cena sfiziosa, genuina e decisamente salutare. Indubbiamente, in questo modo riscoprirete la gioia e la soddisfazione che solo un buon pasto regala. Poi, essendo particolarmente leggere non vanno ad impattare negativamente sulla dieta, regalandovi la felicità di non dover pensare per una volta alle troppe calorie assunte.

E per quanto riguarda la preparazione invece? Tranquilli, non presenta criticità e ve la caverete in pochissimo tempo, tra l’altro senza impazzire dietro a fornelli.

La ricetta delle melanzane con pesto di prezzemolo e formaggio: sono buonissime!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo delle melanzane: 10 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 5
Calorie: 190 a fetta

melanzane-gratinate-1685749

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 30 gr di Parmigiano grattugiato
  • 50 ml di olio evo
  • 50 gr di prezzemolo
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 manciata di mandorle
  • 150 gr di formaggio light tagliato a fette (tipo galbanino light)
  • Quanto basta di acqua
  • Quanto basta di pangrattato
  • Quanto basta di peperoncino (facoltativo)
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate le melanzane, tagliatele a fettine rotonde spesse circa 1 centimetro, disponetele sul tagliere, salatele e lasciatele riposare per 10 minuti.
  2. Nel frattempo versate qualche cucchiaio di olio (20 ml) e acqua in una scodellina, aggiungete il sale, il pepe e il peperoncino, mescolate e tenete questo mix da parte.
  3. Adesso tamponate le melanzane con un foglio di carta assorbente, adagiatele in una leccarda rivestita con carta apposita unta, spennellatele con il mix che avete realizzato e infornatele per 20 minuti a una temperatura di 200°C.
  4. Inserite il prezzemolo nel bicchiere del frullatore, unite gli spicchi d’aglio, le mandorle, il Parmigiano grattugiato, il sale, il pepe, 20 ml di olio e l’acqua e mixate per ottenere una consistenza non troppo liquida.
  5. Fatto questo oliate una pirofila di vetro rettangolare, spolverate la base con il pangrattato, adagiateci sopra uno strato di melanzane, farcite con il pesto e il formaggio tagliato a fette sottili, continuate così fino ad esaurire gli ingredienti e chiudete con altro pangrattato e un filo di olio (10 ml).
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti a una temperatura di 200°C, al termine portate a tavola.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Qual è la ricetta delle melanzane con pesto di prezzemolo e formaggio?
      La ricetta prevede 2 melanzane, 30 gr di Parmigiano grattugiato, 50 ml di olio evo, 50 gr di prezzemolo, 2 spicchi d'aglio, 1 manciata di mandorle, 150 gr di formaggio light tagliato a fette, acqua, pangrattato, peperoncino, sale e pepe. Le melanzane vengono tagliate a fettine e cotte in forno, il pesto viene preparato frullando prezzemolo, aglio, mandorle, Parmigiano, sale, pepe, olio e acqua. Infine, si monta il piatto in una pirofila alternando strati di melanzane, pesto e formaggio light.
    • Qual è il tempo totale necessario per preparare questa ricetta?
      Il tempo totale per preparare le melanzane con pesto di prezzemolo e formaggio è di circa un'ora.
    • Quante calorie contiene una porzione di questa ricetta?
      Una porzione di melanzane con pesto di prezzemolo e formaggio contiene circa 190 calorie.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy