HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Nell’impasto del pane ci metto anche lo yogurt e il latte: fatto così è sofficissimo | Solo 140 Kcal!

Nell’impasto del pane ci metto anche lo yogurt e il latte: fatto così è sofficissimo | Solo 140 Kcal!
Gennaio 6, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightpane al lattepane allo yogurtpane dolce

Per una colazione diversa dal solito, che sia sicuramente golosa e irresistibile, ci vuole il pane allo yogurt (pan brioche) super delizioso e morbido come se fosse una nuvola. Infatti, si scioglie in bocca regalando una piccola gioia al palato.

Basta assaggiarlo una volta per avere la certezza di non aver mai mangiato niente di buono, inoltre è talmente nutriente che vi permetterà di ricaricare le batterie per affrontare la giornata. Concedersi una fetta di questo pane a colazione o a merenda anche a dieta invece delle classiche merendine è sicuramente possibile. Inoltre potete farcirlo sia con qualcosa di salato o di dolce. Inoltre renderà immensamente felice anche chi non ha mai abbastanza tempo o ha poca voglia di stare ai fornelli, in quanto il procedimento per realizzarlo è facilissimo.

La ricetta del pane allo yogurt, l’impasto soffice e semplicissimo che vi conquisterà!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 1 ora e 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti circa
Tempo totale: circa 2 ore
Porzioni: 25 fette
Calorie: 140 a fetta

pane-allo-yogurt-5512402

Ingredienti

  • 800 gr di farina di frumento
  • 450 ml di latte tiepido
  • 150 gr di yogurt
  • 50 gr di burro non salato a temperatura ambiente
  • 15 gr di sale
  • 10 gr di lievito secco (vanno bene anche 30 gr di lievito fresco)
  • 5 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 10 gr di zucchero normale)
  • 1 tuorlo
  • Quanto basta di burro fuso (se preferite dell’olio)

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite la farina in una scodella bella capiente, realizzate un cratere al centro, aggiungete il lievito, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e una parte di latte tiepido.
  2. Mescolate brevemente per far sciogliere il lievito, unite il sale, lo yogurt e il burro, amalgamate leggermente, versate il resto del latte e impastate con le mani.
  3. Una volta che la farina si è riassorbita e la consistenza risulta morbida coprite con uno strofinaccio, dopodiché fate riposare a temperatura ambiente per 15 minuti circa.
  4. Passato questo lasso di tempo spolverate con un un po’ di farina, impastate fino a rendere il tutto liscio, coprite nuovamente e lasciate lievitare per altri 30 minuti.
  5. Adesso spolverate di farina sul tavolo, adagiateci sopra l’impasto, infarinatelo leggermente, allargatelo il più possibile con le mani e  stendetelo con il mattarello.
  6. Ora realizzate delle incisioni, avvolgete il composto, chiudetelo dandogli una forma rotonda, trasferitelo in una teglia foderata con carta apposita, fatelo riposare 30 minuti e spennellatelo con un tuorlo sbattuto.
  7. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per circa 25 minuti a una temperatura di 180°C, al termine spennellate con del burro fuso, aspettate che si raffreddi un pochino e servitelo.

Per la preparazione del pane allo yogurt, potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/fhnDE8zTG80

Domande Frequenti

  • Cos'è il pane allo yogurt?
    Il pane allo yogurt è un tipo di pane soffice e gustoso fatto con yogurt tra gli ingredienti. È nutriente e può essere farcito sia con qualcosa di salato o di dolce.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il pane allo yogurt?
    La preparazione del pane allo yogurt richiede circa 20 minuti, più 1 ora e 15 minuti per la lievitazione, e circa 25 minuti per la cottura. Il tempo totale è di circa 2 ore.
  • Quali sono gli ingredienti necessari per fare il pane allo yogurt?
    Gli ingredienti necessari per fare il pane allo yogurt includono farina di frumento, latte tiepido, yogurt, burro non salato, sale, lievito secco, dolcificante stevia o zucchero normale, tuorlo, e burro fuso o olio.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy