HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ diventato subito il mio dolce preferito: questa cheesecake alle mele e crema è fantastica | Solo 200 Kcal!

E’ diventato subito il mio dolce preferito: questa cheesecake alle mele e crema è fantastica | Solo 200 Kcal!
Gennaio 27, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette VegetarianeCheesecakecheesecake alle melecheesecake alle mele e cremadolci light

La cheesecake alle mele è un capolavoro della pasticceria casalinga, con questa ricetta otterrete un dessert soffice come una nuvola, umido e succoso che vi fare venir voglia di rifarlo sempre.

Infatti, è talmente irresistibile che vi verrà voglia di mangiarvela tutta in una volta, scatenando in questo modo una gara (goliardica e divertente) con la famiglia, la quale cercherà di essere più veloce di voi a farlo sparire. Insomma, non ci sono dubbi che sia una vera e propria meraviglia che di cui vi innamorerete a prima vista, di conseguenza questa ricetta entrerà di diritto nella top ten delle vostre preferite.

Ogni momento sarà sempre quello giusto per concedervene una porzione, perché non riuscirete ad aspettare la colazione, la merenda o il dopo cena per coccolarvi con delizia il palato. Invece per la preparazione? Pure in questo caso vi possiamo dare una bella notizia, perché il procedimento ha un livello di difficoltà basilare e è velocissimo.

La ricetta della cheesecake alle mele e crema, una vera delizia!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 30 minuti
Tempo di cottura: 55 minuti
Tempo totale: 1 ora e 45 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 200 a fetta

cheesecake-alle-mele-2618655

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 80 gr di burro a temperatura ambiente
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale)
  • 2 mele
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • ½ succo di limone

Cosa occorre per la crema

  • 500 gr di ricotta light (va bene anche il quark o la crema di formaggio light)
  • 150 ml di latte
  • 20 gr di burro fuso
  • 40 gr di amido di mais
  • 40 gr di dolcificante stevia (o 80 gr di zucchero normale)
  • 16 gr di zucchero vanigliato
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di scorza grattugiata di limone
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

Come fare l’impasto

  1. Per iniziare inserite il burro a temperatura ambiente in una ciotola capiente, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), l’uovo, la farina e il lievito.
  2. Adesso sbattete il tutto con le fruste elettriche, una volta ottenuto un composto levigato e compatto realizzate una pallina e mettetela in frigo per 30 minuti.
  3. Ora trasferite la pasta frolla in uno stampo con il diametro di 24 centimetri, spolveratela con un poco di farina, compattate con le mani (va bene pure il fondo di un bicchiere), rialzate i bordi e tenete da parte.
  4. Sbucciate e grattugiate le mele, riponetele in un contenitore, irroratele con il succo di limone, dopodiché stendetele e compattatele una piccola parte sul fondo della pasta frolla.

Come fare la crema

  1. Separate i tuorli dagli albumi, unite lo zucchero vanigliato e il pizzico di sale a questi ultimi, poi sbatteteli con le fruste elettriche fino a quando non risultano a neve ben ferma.
  2. Incorporate il dolcificante stevia (o lo zucchero) ai tuorli, lavorateli fino ad ottenere una crema, inserite la scorza grattugiata di limone e il burro fuso e rimestate bene.
  3. Fatto questo integrate la ricotta, amalgamate, inglobate il latte, mescolate, setacciate e aggiungete l’amido di mais, rimestate e unite con delicatezza gli albumi con una spatola, avendo cura di lavorare partendo dal basso verso l’alto.

Come assemblare la torta

  1. Travasate la crema ottenuta sopra le mele, livellate accuratamente per coprirle, in modo tale che si distribuisca in modo omogeneo.
  2. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 55 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate raffreddare la torta nel forno spento con lo sportello aperto.
Francesca
Francesca

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Tramezzini proteici per la dieta: 5 idee sane, sazianti e complete perfette da gustare anche quando non hai tempo di cucinare! Mag 9

    Quando pensiamo a mangiare sano, spesso immaginiamo piatti tristi o...

  • Le prendo ogni volta e ora che stanno in offerta a 75 centesimi da Eurospin ho fatto il pieno, da altre parti costano pure più di 2 euro! Mag 9

    Eurospin propone fino all’11 maggio una promozione speciale dedicata agli...

  • La cena sana, completa e saziante di 360 calorie: adoro questo sformato di spinaci, ne mangio una bella fetta anche a dieta! Mag 9

    In un’epoca in cui si cerca equilibrio tra benessere e...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy