HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con le melanzane preparo una cena saporitissima: non metto carne macinata | Solo 140 Kcal!

Con le melanzane preparo una cena saporitissima: non metto carne macinata | Solo 140 Kcal!
Agosto 9, 2024FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiburger di melanzanecotolette di melanzanericette light

Senza utilizzare la carne ma, ottenendo lo stesso un gustoso successo, potete portare a tavola degli ottimi e graditi burger di melanzane (o cotolette), regalando una cena speciale a tutta quanta la famiglia. Infatti, questi burger hanno un sapore unico da renderli semplicemente irresistibili. Non ci sono dubbi che ne avanzeranno, caso mai è vero proprio il contrario, perché non farete praticamente in tempo a servirli che saranno già finiti.

Poi, è il metodo migliore per consumare le verdure, soprattutto tenendo conto che sono alimenti che molti non apprezzano. Quindi trovare un modo sfizioso di presentarle è assolutamente geniale. Tra l’altro, non vi dovrete preoccupare per la preparazione, infatti questa non solo prevede pochissimi passaggi ma è anche molto facile, così da darvi la possibilità di non stare ore in cucina e impazzire dietro al procedimento.

La ricetta degli burger di melanzane, altro che di carne: questi sono ancora più saporiti!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 8 burger
Calorie: 140 a burger

burger-di-melanzane-8909388

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 1 uovo
  • 100 gr di pangrattato circa + 40 gr
  • 40 gr di Parmigiano grattugiato
  • 2-3 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio schiacciati
  • Qualche foglia sminuzzata di basilico fresco
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le melanzane, sbucciatele lasciando però qualche striscia laterale della buccia, tagliate a dadini e tenetele un attimo da parte.
  2. Adesso versate un filo di olio in una padella antiaderente, inserite gli spicchi d’aglio schiacciati con il dorso di un coltello, aggiungete le melanzane a cubetti, mescolate, insaporite con il sale e il pepe e fatele ammorbidire e dorare.
  3. Ora togliete gli spicchi d’aglio, spegnete il fuoco, trasferite le melanzane in una ciotola e aspettate che si raffreddino per bene.
  4. A questo punto unite l’uovo, il sale e il pepe, mescolate con un cucchiaio di legno, integrate il Parmigiano grattugiato, rimestate, inglobate il basilico spezzettato, amalgamate, incorporate 2 cucchiai di olio d’oliva e in due step circa 100 gr di pangrattato e riprendete a lavorare per ottenere un composto dalla consistenza morbida e compatta.
  5. Fatto questo foderate una teglia con carta apposita, adagiateci sopra un ring oleato, spolverate il fondo con il pangrattato, riempitelo con una cucchiaiata di impasto, appiattite con un cucchiaio per realizzare i vostri burger, spolverate la superficie con un altro po’ di pangrattato e schiacciate con un peso per avere dei burger dalla forma perfetta (andate avanti fino ad esaurire tutti gli ingredienti).
  6. Infine versate un filo di olio in una padella antiaderente e trasferiteci i vostri burger. Lasciateli cuocere per 3 minuti su ambo i lati, così che si dorino.

Note e consigli

Se non avete il ring (o coppapasta) prelevate una manciata di composto per volta, modellate con le mani e dategli la forma dei burger.

Per la preparazione dei burger di melanzane potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=_XQos94NZAk

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per fare i burger di melanzane?
    Gli ingredienti necessari sono: 2 melanzane, 1 uovo, 140 gr di pangrattato, 40 gr di Parmigiano grattugiato, 2-3 cucchiai di olio d'oliva, 2 spicchi d'aglio schiacciati, alcune foglie di basilico fresco, sale e pepe.
  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura dei burger di melanzane?
    Il tempo totale per la preparazione e la cottura dei burger di melanzane è di 45 minuti.
  • Come si preparano i burger di melanzane?
    Dopo aver tagliato a dadini le melanzane, queste vanno saltate in padella con aglio, sale e pepe. Una volta raffreddate, si uniscono all'uovo, al parmigiano, al basilico e al pangrattato. Il composto ottenuto viene poi modellato a forma di burger e cotto in padella per 3 minuti per lato.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy