HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quando non hai tempo, prepara questa frittata di patate filante: è saporitissima | Solo 250 Kcal!

Quando non hai tempo, prepara questa frittata di patate filante: è saporitissima | Solo 250 Kcal!
Febbraio 18, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti VegetarianiFrittata di patatericette light

Siete costantemente alla ricerca di un secondo saporito e sfizioso? Allora dovete provare la frittata di patate ripiena, una meraviglia culinaria che vi risolverà la cena in pochissimo tempo. Infatti, è la ricetta ideale per quando non si ha voglia di cucina e tanto meno di andare a fare la spesa, aiutandovi così a svuotare il frigorifero dagli avanzi.

Il risultato finale vi lascerà letteralmente sbalorditi, in quanto un piatto del genere probabilmente non vi era ancora capitato di assaggiarlo. Sicuramente, a rendere speciale questa frittata ci pensa la sua consistenza bella croccante fuori ma morbida dentro, senza contare che un bel pizzico di peperoncino le regala un tocco di gustosità in più che non guasta affatto. Inoltre, la velocità di esecuzione è un vero e proprio toccasana quando si rientra tardi dal lavoro, perché in pochissimo tempo e seguendo un numero irrisorio di passaggi, finalmente, non dovrete più preparare cose poco appetitose.

La ricetta della frittata di patate ripiena di mozzarella filante: deliziosa!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 250 a fetta

Frittata di patate

Ingredienti

  • 3 patate grandi (circa 700 gr)
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di farina
  • 125 gr di mozzarella light a fette (o galbanino light)
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaio di paprika dolce
  • 1 cipolla rossa tritata
  • 1 cipollotto tritato finemente
  • 1 peperoncino tritato finemente
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite il cipollotto tritato finemente in una terrina, aggiungete il peperoncino tritato finemente, lo spicchio d’aglio tritato, la cipolla rossa tritata e le uova e mescolate bene con una forchetta.
  2. Adesso sbucciate le patate, grattugiatele crude in una ciotola pulita, copritele con acqua fredda, lasciatele spurgare e scolatele in un colino a maglie strette.
  3. Ora trasferitele in una scodella, unite la farina, il sale e il pepe, rimestate con due cucchiai, insaporitele con la paprika e incorporate il composto delle uova e amalgamate.
  4. Infine versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, stendeteci sopra metà impasto di patate, farcite con la mozzarella tagliata a fette, coprite con il resto delle patate, chiudete con un coperchio, fate cuocere 20 minuti circa, girate la frittata e lasciate andare fino a doratura.

Per la preparazione della frittata di patate potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=qbz4wBy7cD8

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per la frittata di patate ripiena?
    Per preparare la frittata di patate ripiena avrai bisogno di: 3 patate grandi, 3 uova, 2 cucchiai di farina, 125 gr di mozzarella light a fette, 2 cucchiai di olio evo, 1 cucchiaio di paprika dolce, 1 cipolla rossa tritata, 1 cipollotto tritato finemente, 1 peperoncino tritato finemente, 1 spicchio d'aglio tritato, pepe e sale quanto basta.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per la frittata di patate ripiena?
    Il tempo di preparazione per la frittata di patate ripiena è di 15 minuti, mentre il tempo di cottura è di circa 20 minuti. Il tempo totale è quindi di circa 35 minuti.
  • Come si prepara la frittata di patate ripiena?
    Per preparare la frittata di patate ripiena, bisogna mescolare il cipollotto, il peperoncino, l'aglio, la cipolla rossa tritata e le uova. Poi grattugiare le patate, unirle alla farina, al sale e al pepe, insaporirle con la paprika e amalgamare il tutto. Infine, versare un filo di olio evo in una padella antiaderente, stendere metà impasto di patate, farcire con la mozzarella tagliata a fette, coprire con il resto delle patate, cuocere per circa 20 minuti, girare la frittata e lasciarla cuocere fino a doratura.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy