HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pancake sofficissimi, con questa ricetta vengono perfetti: la mia famiglia ne va matta | Solo 80 Kcal!

Pancake sofficissimi, con questa ricetta vengono perfetti: la mia famiglia ne va matta | Solo 80 Kcal!
Febbraio 26, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightPancakepancake soffici

Volete una colazione super speciale? Una di quelle che una volta provata non ve la dimenticherete più? Perfetto, abbiamo la ricetta per voi! I pancake soffici vi faranno dimenticare in un lampo il trauma di alzarvi presto, in quanto un solo morso vi darà una scarica di energia.

Infatti, sono talmente deliziosi che daranno un tocco di golosità in più al vostro latte, al vostro thè oppure al vostro caffè, perché sono il migliore accompagnamento che potete trovare. Vedrete che anche il resto della famiglia farà letteralmente i salti di gioia. Inoltre, non dovrete privarvene nemmeno se state seguendo un regime alimentare controllato, com’è possibile? Semplice, l’impasto non contiene grassi e di conseguenza sono leggerissime, un vero toccasana per chi sta perennemente a dieta. Tra l’altro, per preparare questi pancake non avrete nemmeno bisogno di alzarvi molto prima, in quanto basteranno giusto 5 minuti e l’impasto sarà pronto per essere messo in padella.

La ricetta dei pancake soffici e perfetti, li preparo così!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo totale: 10 minuti
Porzioni: 10 pancake
Calorie: 80 a pancake

Pancake soffici

Ingredienti

  • 160 gr di farina
  • 120 ml di latte
  • 30 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 60 gr di zucchero normale)
  • 1 uovo
  • 1,5 di cucchiaino di olio di semi + 1 goccio per la padella
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 pizzico di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di miele (va bene anche lo sciroppo)

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete l’uovo in una terrina, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), il pizzico di sale, il latte, l’olio e la vanillina, poi mescolate con una frusta a mano.
  2. Adesso inserite la farina e il lievito, amalgamate sempre con la frusta a mano fino a ottenere un composto dalla consistenza bella liscia, omogenea e cremosa.
  3. Infine spennellate una padella antiaderente con un filo di olio, versateci una mestolata di impasto per volta, conferitegli una forma rotonda e lasciate dorare i pancake su ambo i lati, al termine aggiungete del miele, dello yogurt o dello sciroppo se volete.

Per la preparazione dei pancake soffici potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/TZDdt1Jgce0
  • https://www.cookinglight.com/recipes/basic-pancakes
  • https://www.healthline.com/nutrition/are-pancakes-healthy

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare i pancake soffici?
    Gli ingredienti sono 160 gr di farina, 120 ml di latte, 30 gr di dolcificante stevia (o 60 gr di zucchero), 1 uovo, 1,5 di cucchiaino di olio di semi, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 1 pizzico di vaniglia, 1 pizzico di sale e miele a piacere.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura dei pancake?
    Il tempo di preparazione è di 5 minuti, lo stesso per la cottura. Il tempo totale è quindi di 10 minuti.
  • Come si preparano i pancake soffici?
    Prima si mescolano uovo, dolcificante (o zucchero), sale, latte, olio e vanillina, poi si aggiungono farina e lievito. Una volta ottenuto un composto liscio e omogeneo, si versano delle mestolate in una padella antiaderente unta di olio e si lasciano dorare i pancake su entrambi i lati. Infine, si può aggiungere miele, yogurt o sciroppo a piacere.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy