HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Per avere dei muffin alti e soffici, preparo l’impasto così: metto anche le gocce di cioccolato!

Per avere dei muffin alti e soffici, preparo l’impasto così: metto anche le gocce di cioccolato!
Marzo 4, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightmuffin con gocce di cioccolatomuffin dolci

I muffin yogurt e gocce di cioccolato sono così buoni che, molto probabilmente, vi verrà voglia di farli tutti i giorni e non ve ne stancherete proprio mai. Infatti, non vedrete l’ora che sia mattina per fare colazione, il pomeriggio per fare la merenda o la sera per aver concluso la cena, in quanto ogni momento sarà buono per riuscire a gustarseli.

Ammesso e non concesso però che riusciate a trovarne ancora, perché non appena li tirerete fuori dal forno gli adulti e i bambini, con tutto l’entusiasmo di cui sono capaci, se li divoreranno. Se state seguendo un regime alimentare controllato non abbiate remore ad assaggiarli, in quanto la loro leggerezza non conosce limiti e non metterete a rischio i vostri sforzi, sempre se non esagerate.

Siete sempre di fretta e non avete mai a sufficiente tempo per preparare un dolce? Anche in questo caso i problemi sono nulli, perché il procedimento si esegue in un baleno e soprattutto con molta facilità.

La ricetta dei muffin yogurt e gocce di cioccolato, sofficissimi e golosi!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 6 muffin grandi

Muffin con gocce di cioccolato

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 80 gr di latte
  • 80 gr di yogurt
  • 60 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 120 gr di zucchero normale)
  • 60 ml di olio
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 8 gr di zucchero vanigliato
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di gocce di cioccolato

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete l’uovo in una terrina, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), il pizzico di sale e lo zucchero vanigliato e sbattete bene con la frusta a mano.
  2. Adesso unite l’olio, mescolate, inserite lo yogurt, amalgamate, versate il latte, rimestate, setacciate e integrate la farina insieme al lievito e riprendete a lavorare, così da ottenere un composto liscio e omogeneo.
  3. Ora foderate con i pirottini di carta (belli grandi) uno stampo per muffin, riempiteli con tre cucchiaiate di impasto, dopodiché guarnite la superficie con qualche goccia di cioccolato.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti circa a una temperatura di 180°C, al termine non vi resta altro che gustarvi i vostri golosi e ottimi muffin.

Per la preparazione dei muffin con gocce di cioccolato potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/sj6CAnk1DcI
  • https://www.eufic.org/en/healthy-living/article/the-science-behind-making-a-perfect-muffin
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/yogurt/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare i muffin yogurt e gocce di cioccolato?
    Per preparare i muffin yogurt e gocce di cioccolato avrete bisogno di 200 gr di farina, 80 gr di latte, 80 gr di yogurt, 60 gr di dolcificante stevia (o 120 gr di zucchero normale), 60 ml di olio, 10 gr di lievito per dolci, 8 gr di zucchero vanigliato, 1 uovo, 1 pizzico di sale e gocce di cioccolato.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i muffin yogurt e gocce di cioccolato?
    Per preparare i muffin yogurt e gocce di cioccolato ci vogliono 5 minuti di preparazione e 20 minuti di cottura, per un tempo totale di 25 minuti.
  • Posso sostituire lo zucchero con un dolcificante per questa ricetta?
    Sì, la ricetta prevede l'uso di 60 gr di dolcificante stevia, che può essere sostituito con 120 gr di zucchero normale se si preferisce.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy