HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non serve SEMPRE friggere le melanzane, le faccio grigliate e le farcisco così per cena!

Non serve SEMPRE friggere le melanzane, le faccio grigliate e le farcisco così per cena!
Aprile 6, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiinvoltini di melanzaneinvoltini di melanzane ripieniricette light

Per un pranzo o una cena da leccarsi i baffi gli involtini di melanzane, feta e menta è sicuramente il piatto ideale, in quanto gli ingredienti esaltano il sapore di questo ortaggio e lo rendono decisamente più appetitoso e invitante.

Nessuno riuscirà a resistere a questo fantastico capolavoro culinario che si presenta, soprattutto grazie al suo profumo, in maniera talmente sfiziosa da fare venire l’acquolina in bocca. Probabilmente, la troverete anche più buona e golosa rispetto a qualsiasi altra ricetta con le melanzane.

Inoltre, è una preparazione decisamente light e di conseguenza può essere consumata anche da chi segue un regime alimentare dietetico. Non preoccupatevi nemmeno per quanto riguarda il procedimento perché è di una semplicità veramente basilare.

La ricetta degli involtini di melanzane, feta e menta: ho risolto la cena!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 12-15 involtini

Involtini di melanzane

Ingredienti

  • 2 melanzane grandi
  • 100 gr di feta tagliata a dadini
  • 10-12 foglioline di menta
  • 10-12 pomodorini tagliati a rondelle (fateli scolare in un colino)
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di semi di sesamo
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate le melanzane, tagliatele (per lungo) a fettine spesse quasi 1 centimetro, grigliatele su ambo i lati su una piastra, poi tenetele da parte per farle raffreddare.
  2. Nel frattempo versate 1 filo di olio in una ciotolina, aggiungete 3-4 foglioline di menta spezzettate, mescolate con una spatola e tenete momentaneamente da parte.
  3. Adesso inserite la feta tagliata a dadini in una terrina, unite un filo di olio, schiacciatela con una forchetta, integrate 5-6 foglioline di menta tritate, mescolate bene e, in un contenitore a parte, condite i pomodorini tagliatati a rondelle con un filo di olio, il sale e l’origano.
  4. Ora riprendete le fettine di melanzane, farcitele con la feta e le foglioline di menta e qualche fettina di pomodorini, arrotolate e chiudete con uno stuzzicadenti per non far fuoriuscire il ripieno.
  5. Fatto questo ungete una pirofila di vetro quadrata, adagiateci gli involtini, rimuovete gli stuzzicadenti e spennellate leggermente la superficie con un po’ di olio aromatizzato alle foglioline di menta.
  6. Infine spolverate con i semi di sesamo e il pangrattato, dopodiché mettete a cuocere in forno preriscaldato per 10 minuti a una temperatura di 180°C, al termine decidete se mangiarli caldi o freddi e portate a tavola.

Note e consigli

Potete usare anche un formaggio diverso light, come il galbanino.

Per la preparazione degli involtini di melanzane potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cookinglight.com/recipes/eggplant-feta-and-mint-rolls
  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/eggplant-feta-mint-rolls
  • https://www.youtube.com/watch?v=z-nKwVQjwqo

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per gli involtini di melanzane, feta e menta?
    Gli ingredienti sono: 2 melanzane grandi, 100 gr di feta tagliata a dadini, 10-12 foglioline di menta, 10-12 pomodorini tagliati a rondelle, 3 cucchiai di olio evo, 1 cucchiaio di pangrattato, origano, semi di sesamo e sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare gli involtini di melanzane, feta e menta?
    Il tempo totale di preparazione e cottura è di 40 minuti.
  • Posso sostituire la feta con un altro formaggio nelle ricetta degli involtini di melanzane, feta e menta?
    Sì, è possibile utilizzare un altro formaggio light, come il galbanino.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy