HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Finalmente ho trovato un dolce con soli 20 calorie, ora a colazione lo mangio sempre!

Finalmente ho trovato un dolce con soli 20 calorie, ora a colazione lo mangio sempre!
Maggio 18, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebudino alle fragoledessert cremosodessert fragole e coccodessert freddodolce alle fragoledolci light

Per i palati più curiosi, anche se siamo sicuri che pure quelli più raffinati non avranno di che lamentarsi, abbiamo da proporre una ricetta assai interessante. Si tratta del dessert alle fragole e latte di cocco, buono e budinoso, quindi perfetto per l’arrivo del caldo.

Infatti, è un dessert che piacerà a tutti. Quindi preparatevi a vederlo sparire alla velocità della luce, perché tutti vi chiederanno di rifarlo spesso. Poi non contiene zuccheri aggiunti, alimenti di origine animale e lattosio; quindi è perfetto sia per una dieta ipocalorica, per una vegana oppure per chi soffre di specifiche intolleranze.

Probabilmente, sapere che per prepararlo sono sufficienti 10 minuti vi farà correre subito per mettervi all’opera.

La ricetta del budino alle fragole e latte di cocco, per una colazione o una merenda golosa e sana!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 20 ciascuno

Dessert fragola e cocco

Ingredienti

  • 350 ml di latte di cocco senza zuccheri aggiunti
  • 150 gr di fragole
  • 100 ml di acqua
  • 7 gr di agar agar
  • 1 pizzico di vaniglia
  • Quanto basta di dolcificante a scelta

Preparazione

  1. Per prima cosa pulite le fragole eliminando il picciolo, riponetele in un contenitore dai bordi alti, aggiungete il dolcificante, il latte di cocco e il pizzico di vaniglia.
  2. Adesso battete il tutto con un frullatore ad immersione, così da ottenere un composto dalla consistenza bella liscia e liquida.
  3. Versate l’acqua in una ciotola, unite l’agar agar, mescolate e lasciate riposare per 5 minuti, poi incorporate al contenitore delle fragole e azionate nuovamente con il frullatore ad immersione.
  4. Ora trasferite il composto in una tegamino, accendete il fuoco e, rimestando continuamente con la frusta a mano, portate a bollore.
  5. Infine travasate l’impasto del vostro budino nei pirottini di uno stampo in silicone dalla forma che preferite, mettete in frigorifero per 30 minuti e una volta belli rassodati, impiattate, portateli in tavola e gustateveli.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5579631/
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-truth-about-fats-bad-and-good
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare un budino alle fragole e latte di cocco?
    Gli ingredienti necessari sono 350 ml di latte di cocco senza zuccheri aggiunti, 150 gr di fragole, 100 ml di acqua, 7 gr di agar agar, 1 pizzico di vaniglia, e un dolcificante a scelta.
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura per il budino alle fragole e latte di cocco?
    Il tempo di preparazione è di 10 minuti, il tempo di cottura è di 5 minuti e il tempo di riposo in frigorifero è di 30 minuti. Il tempo totale è quindi di 45 minuti.
  • Per chi è adatta questa ricetta del budino alle fragole e latte di cocco?
    Questo dessert è adatto per chi segue una dieta ipocalorica, vegana o per chi soffre di specifiche intolleranze, in quanto non contiene zuccheri aggiunti, alimenti di origine animale e lattosio.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy