HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cracker salati, ora non ne compro più: li preparo io con questi 2 ingredienti!

Cracker salati, ora non ne compro più: li preparo io con questi 2 ingredienti!
Maggio 22, 2023FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecracker salaticrackersricette light

Per uno spuntino croccante, sfizioso e super appagante i cracker con farina di riso sono decisamente l’ideale, visto che il vostro palato gradirà molto. Sicuramente, sono migliori rispetto a quelli confezionati che si trovano al supermercato ma, soprattutto, sono più sani e genuini così che li potrete proporre senza problemi anche ai piccoli di casa.

Infatti, è uno snack che si può consumare durante una pausa a scuola, a lavoro oppure a tavola, magari per accompagnare la vostra salsa preferita così da regalarle un tocco in più che non gusta mai. E, se volete realizzare un vero capolavoro, vi consigliamo di proporli come aperitivo agli amici e ai parenti, i quali non ne resteranno indifferenti, anzi, sapranno dimostrarvi bene il loro entusiasmo.

Inoltre non contenendo glutine, latte, uova, olio e lievito, senza contare che sono al 100% vegetali, quindi questi possono essere gustati e apprezzati da coloro che sono a dieta, che soffrono di intolleranze e seguono un’alimentazione vegana. Li preparerete anche in men che non si dica, perché il procedimento non risulta lungo o chissà quanto complicato, realizzare l’impasto è quasi un gioco da ragazzi e se seguirete con scrupolo ogni passaggio, ovviamente, non sbaglierete.

La ricetta dei cracker salati, ancora più buoni di quelli del supermercato!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti circa
Tempo totale: 35 minuti

Cracker salati

Ingredienti

  • 175 gr di farina di riso
  • 65 gr di semi di girasole macinati
  • 375 ml di acqua a temperatura ambiente
  • 2 cucchiaini di spezie (cipolla, aglio e rosmarino essiccati)
  • 1 pizzico di curcuma (facoltativo)
  • ½ cucchiaino di sale
  • Quanto basta di semi di sesamo bianchi e neri (opzionale)

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite la farina di riso in una terrina, aggiungete i semi di girasole macinati, il sale, la curcuma e mescolate con una forchetta.
  2. Adesso unite un poco per volta l’acqua a temperatura ambiente, tra un inserimento e l’atro amalgamate bene per farla riassorbire e ottenere una consistenza omogenea.
  3. Ora aggiungete le spezie, rimestate adeguatamente, dopodiché distribuite il vostro composto in più teglie (che dovrà avere uno spessore abbastanza sottile) e aiutandovi con un cucchiaio livellate la superficie.
  4. Infine livellate, spolverate la superficie con i semi di sesamo bianco e nero, poi mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15-20 minuti circa a una temperatura di 200°C.
  5. Al termine rimuovete la base dei vostri crackers dalle teglie, tagliate a pezzi con un coltello per dare forma ai cracker e gustateveli accompagnandoli con le vostre salse preferite.

Note e consigli

Se non li consumate subito li potete conservare in un luogo fresco e asciutto per 3 giorni.

Per la preparazione dei crackers salati potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

https://youtu.be/EuTx2WJXnQ0

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Cosa rende i cracker con farina di riso una scelta più salutare?
      I cracker con farina di riso sono più sani rispetto a quelli confezionati perché non contengono glutine, latte, uova, olio e lievito. Inoltre sono al 100% vegetali, quindi adatti a chi segue un'alimentazione vegana o ha intolleranze alimentari.
    • Qual è il tempo di preparazione e cottura per i cracker con farina di riso?
      Il tempo di preparazione è di 15 minuti e il tempo di cottura è di 15-20 minuti. Quindi, il tempo totale per preparare i cracker con farina di riso è di circa 35 minuti.
    • Come posso conservare i cracker con farina di riso se non li consumo subito?
      Se non consumi subito i cracker, li puoi conservare in un luogo fresco e asciutto per 3 giorni.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy