HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Altro che quelli del supermercato! Questi crackers li preparo io e sono buonissimi!

Altro che quelli del supermercato! Questi crackers li preparo io e sono buonissimi!
Settembre 5, 2023FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecrackercrackers salatiricette light

Per uno stuzzicante spuntino fuori pasto i crackers salati, sicuramente, sono la migliore scelta che potreste fare. Infatti, grazie a questa ricetta avrete sempre a portata di mano uno snack ricco di gusto e sano. Una volta sfornate dovrete fare attenzione che il resto della famiglia non le faccia sparire subito.

Indubbiamente, un altro aspetto positivo di questi  interessanti crackers riguarda il loro apporto calorico ragionevolmente basso che, di conseguenza, non impattano in negativo su una dieta ipocalorica. Inoltre, per preparare l’impasto non ci impiegherete molto e riuscirete a cavarvela in poco tempo. Pronti? Perfetto, allora non vi resta altro che allacciarvi il grembiule e mettervi al lavoro!

La ricetta dei crackers salati: molto più gustosi di quelli del supermercato!

Tempo di preparazione: 12 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: circa 30 crackers

Cracker salati

Ingredienti

  • 125 gr di farina
  • 60 ml di latte
  • 30 gr di burro fuso
  • 20 gr di amido di mais
  • 3 gr di lievito secco da forno
  • 3 gr di bicarbonato
  • una manciata di semi di sesamo
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto versate il latte in una terrina, aggiungete il burro fuso e il sale, mescolate brevemente con una spatola, unite la farina, il bicarbonato di sodio e il lievito secco.
  2. Adesso amalgamate per ottenere un panetto dalla consistenza liscia e morbida, allargatelo bene con la spatola, inserite i semi di sesamo, rimestate e integrate il prezzemolo tritato, mescolate bene.
  3. Ora realizzate una pallina, copritela con un piatto e lasciate riposare per 30 minuti.
  4. Fatto questo adagiate l’impasto su un foglio di carta da forno, copritelo con un altro foglio, stendetelo con il mattarello e aiutandovi con una formina tagliatela a quadratini o dalla forma che preferite.
  5. Infine trasferite i crackers su una griglia federata con carta apposita, bucherellate la superficie con una forchetta, dopodiché mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti a una temperatura di 170°C.
  6. Alla fine portate in tavola e gustatevele.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/are-crackers-healthy
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3225890/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/whole-grain-crackers/

Domande Frequenti

  • Perché scegliere di fare i crackers in casa?
    Preparare i crackers in casa può essere un'opzione salutare e gustosa. Questi crackers hanno un apporto calorico ragionevolmente basso, quindi possono essere inclusi in una dieta ipocalorica.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i crackers?
    La preparazione dei crackers richiede circa 12 minuti, più 30 minuti di riposo e 15 minuti di cottura. Quindi in totale circa 1 ora.
  • Quali sono gli ingredienti principali per i crackers salati?
    Gli ingredienti principali per i crackers salati includono farina, latte, burro fuso, amido di mais, lievito secco da forno, bicarbonato, semi di sesamo, prezzemolo tritato e sale.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy