HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quando ho voglia di pizza a dieta preparo questa ricetta squisita: è anche più buona | Solo 160 Kcal!

Quando ho voglia di pizza a dieta preparo questa ricetta squisita: è anche più buona | Solo 160 Kcal!
Agosto 20, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifocaccia di patatepizza di patatericette lighttorta salata di patate

La pizza di patate non vi farà rimpiangere quella tradizionale, in quanto in un certo qual modo questa è decisamente meglio e piacerà addirittura di più. Infatti, è un piatto estremamente saporito che avvolge il palato e lo lascia pienamente soddisfatto, così per una volta mangiare non sarà solamente un dovere ma anche un vero e proprio piacere.

Fidatevi, tutti resteranno a bocca aperta. Sicuramente, è difficile riuscire a servire una pietanza che accontenti in egual misura sia i grandi sia i bambini, anche se comunque con un alimento come le patate è impossibile che qualcuno non gradisca.

Poi, se avete deciso di mettervi a dieta ve ne potrete lo stesso concedere una porzione, in quanto è talmente tanto leggera che il suo apporto calorico, compreso quello dei grassi, è estremamente basso. Cosa potete desiderare di più? La preparazione è semplice e veloce, agevolandovi quando avete poco tempo da passare in cucina!

La ricetta della pizza di patate, ne mangio una fetta a dieta quando ho voglia di pizza!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo delle patate: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 9 fette
Calorie: 160 a fetta

pizza-di-patate-1-9536783

Ingredienti

  • 3 patate grandi
  • 100 gr di farina
  • 125 ml di yogurt bianco
  • 150 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light)
  • 2 pomodori tagliati a fettine sottili
  • 2 uova
  • 1 peperone tagliato a listarelle
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • 1 cipolla tritata
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di erbe aromatiche a piacere
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, grattugiatele, riponetele in una scodella, ricopritele con acqua e fatele riposare per 15 minuti.
  2. Nel frattempo versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata e lasciatela cuocere fino a quando non diventa bella trasparente.
  3. Adesso aggiungete la carota grattugiata, mescolate, fatela cuocere il tempo necessario per renderla morbida e spegnete.
  4. Ora scolate le patate grattugiate e strizzatele per rimuovere l’acqua in eccesso, trasferitele in una ciotola pulita, unite la cipolla e la carota saltate in padella, le erbe a piacere e il pepe nero, dopodiché mescolate bene con una spatola.
  5. Rompete le uova in un contenitore pulito, sbattetele con una frusta a mano insieme a un pizzico di sale, integrate lo yogurt e la farina, amalgamate per ottenere una pastella, versatela sulle patate e rimestate.
  6. Fatto questo distribuite il composto in una leccarda foderata con carta apposita, livellatelo e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 25 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Infine farcite con i pomodori tagliati a fettine sottili, i peperoni tagliati a listarelle e il formaggio grattugiato e infornate per ulteriori 10 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine spolverate con il prezzemolo tritato e portate in tavola.

Per la preparazione della pizza di patate potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube cliccando qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Cosa rende la pizza di patate un'alternativa alla pizza tradizionale?
      La pizza di patate è un piatto estremamente saporito, leggero e a basso apporto calorico. È adatta a grandi e piccini e può essere consumata anche a dieta.
    • Quali sono gli ingredienti necessari per la pizza di patate?
      Gli ingredienti per la pizza di patate sono: patate, farina, yogurt bianco, formaggio grattugiato, pomodori, uova, peperone, carota, cipolla, olio evo, prezzemolo, erbe aromatiche, sale e pepe.
    • Quanto tempo richiede la preparazione della pizza di patate?
      La preparazione della pizza di patate richiede circa 70 minuti, suddivisi in 20 minuti di preparazione, 15 minuti di riposo delle patate e 35 minuti di cottura.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy