HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non metto farina nell’impasto, le verdure ora le mangio così quasi tutti i giorni | Solo 35 Kcal!

Non metto farina nell’impasto, le verdure ora le mangio così quasi tutti i giorni | Solo 35 Kcal!
Luglio 21, 2023FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpette di verdurepolpette di zucchinepolpette di zucchine e patatepolpette senza carnericette light

Alla sera, magari al posto del pane e tenersi così più leggeri, vi proponiamo delle ottime polpette di verdure che sicuramente non vi faranno mettere su peso. Infatti, apportano soltanto 35 Kcal a polpettina e per questo si sposano perfettamente con la dieta, consentendo a tutti di mantenersi in forma con sfiziosità.

Poi, è la soluzione più astuta e brillante per riuscire a rendere più gradevoli le verdure agli occhi dei bambini, stroncando sul nascere i loro potenziali capricci. Non ci sono dubbi che le cucinerete spesso e volentieri, per l’immensa gioia della vostra famiglia che le accoglierà sempre con un certo entusiasmo.

Inoltre, prepararle è davvero facile e porta via pochissimi minuti, pensate che non dovrete nemmeno mettervi a friggere, perché si usa il forno così da ottenere un risultato light e ipocalorico. Ma vediamo insieme come prepararle!

La ricetta delle polpette di verdure, non c’è farina: le preparo così!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 15
Calorie: 35 Kcal a polpettina

Polpette di verdure

Ingredienti

  • 1 zucchina grattugiata
  • 1 patata grattugiata
  • 5-6 pomodorini tagliati finemente
  • 1 uovo
  • 30 gr di pangrattato + qualche cucchiaio (per l’impanatura)
  • un cucchiaio di formaggio grattugiato
  • un filo di olio evo (per la teglia)
  • quanto basta di spezie a piacere
  • qualche foglia di basilico
  • quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite la zucchina grattugiata in una pentola, aggiungete la patata grattugiata, i pomodorini tagliati finemente e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti mescolando spesso. Questo servirà a far evaporare l’acqua dagli ortaggi.
  2. Una volta fatto questo, riponete gli ortaggi in una ciotola e lasciateli raffreddare per qualche minuto, poi aggiungete il sale, il pepe, le spezie a piacere, qualche fogliolina di basilico fresco a pezzetti, un cucchiaio di formaggio grattugiato, un uovo e mescolate. Aggiungete ora il pangrattato e mescolate ancora fino ad otterere un composto morbido.
  3. Ora prelevate una manciata di impasto per volta, modellate con le mani per formare delle polpettine e adagiatele in una pirofila di ceramica rettangolare oliata e spolverata con un po’ di pangrattato.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti a una temperatura di 180°, fino a doratura. Al termine non vi resta altro che fare intiepidire un attimo le vostre polpettine e portarle a tavola.

Per la ricetta delle polpette di verdure potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube di “La Tua Dieta Personalizzata” per altre ricette light!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/recipe/veggie-balls/
  • https://www.eufic.org/en/healthy-living/article/the-benefits-of-vegetables

Domande Frequenti

  • Quante calorie contiene una polpetta di verdura?
    Una polpetta di verdura contiene soltanto 35 Kcal.
  • Come si preparano le polpette di verdure?
    Le polpette di verdure sono preparate con zucchina, patata e pomodorini grattugiati, uovo, pangrattato, formaggio grattugiato, olio evo, spezie a piacere, basilico, sale e pepe. Le verdure vengono fatte cuocere a fiamma bassa, poi vengono mescolate con gli altri ingredienti. L'impasto viene poi modellato in forma di polpette e cotto in forno per 15 minuti a 180°.
  • A cosa può servire preparare le polpette di verdure?
    Le polpette di verdure sono un'opzione leggera e salutare per la cena, e possono aiutare a rendere le verdure più gradevoli per i bambini.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy