HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non uso farina, uova, latte e grassi ma li preparo soltanto con 2 ingredienti | Solo 80 Kcal!

Non uso farina, uova, latte e grassi ma li preparo soltanto con 2 ingredienti | Solo 80 Kcal!
Giugno 26, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebrowniesbrownies al cioccolatobrownies banana e cioccolatodolci light

In alternativa alle torte, portando lo stesso in tavola un dessert sfizioso e goloso, la scelta potrebbe ricadere sui brownies alla banana e cioccolato fondente, così morbidi da sciogliersi in bocca.

Sicuramente, prenderete per la gola anche i bambini che finalmente apprezzeranno ancor di più questo frutto, visto che per una volta  gli verrà presentato in una maniera diversa e più golosa. Per questa ricetta vi basterà avere soltanto questi 2 ingredienti e nulla più. Non si usa, zucchero, farina, uova, latte e grassi! Ottimi da gustare anche per chi è perennemente a dieta e non sa con quale dolce fare colazione al mattino.

Inoltre, vi basterà davvero poco per la preparazione e quindi non sarà necessario passare tanto tempo in cucina, in quanto per la realizzazione dell’impasto dei brownies ci metterete pochissimo. Vi consigliamo caldamente di non perdervi questa ricetta, perché ha tutte le carte in regola per entrarvi nel cuore e diventare una delle vostre ricette preferite. Vediamo ora come prepararli!

La ricetta dei brownies banane e cioccolato, con soli 2 ingredienti realizzo un dolce delizioso!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 3 ore o anche di più
Tempo totale: 3 ore e 10 minuti
Porzioni: 15 brownie
Calorie: 80 a brownie

zucchini-brownies-2

Ingredienti

  • 200 gr di cioccolato fondente sciolto
  • 3 banane
  • granella di frutta secca a piacere (facoltativo)

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate le banane, tagliatele a rondelle, inseritele in un mixer da cucina o nella planetaria, azionate l’elettrodomestico e mixate fino a ridurle a purea, poi fermatevi.
  2. Ora aggiungete il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria o in microonde, la granella di frutta secca e mescolate con la spatola e andate avanti a lavorare fino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  3. Fatto questo versate l’impasto in uno stampo di ceramica rettangolare foderato con carta apposita, dopodiché livellatelo adeguatamente.
  4. Infine trasferite in frigorifero a raffreddare per 3 ore. Al termine tagliate la base che avete ottenuto in piccoli quadratini e gustatevi i vostri brownie alla banana e cioccolato.

Se siete golosi potete aggiungere all’impasto un po’ di granella di frutta secca a piacere come mandorle, nocciole o arachidi!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.fondazionesvizzera.it/ricette/brownies-alla-banana-e-cioccolato/
  • https://www.foodnetwork.com/recipes/banana-chocolate-brownies-recipe-1957886
  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/banana-brownies

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare i brownies alla banana e cioccolato?
    I brownies alla banana e cioccolato richiedono solamente 200 gr di cioccolato fondente sciolto e 3 banane. Facoltativamente, si può aggiungere della granella di frutta secca a piacere.
  • Qual è il tempo di preparazione dei brownies alla banana e cioccolato?
    Il tempo totale di preparazione dei brownies alla banana e cioccolato è di 3 ore e 10 minuti, con 10 minuti di preparazione attiva e 3 ore di riposo in frigorifero.
  • Come si preparano i brownies alla banana e cioccolato?
    Si inizia sbucciando e frullando le banane. Si aggiunge il cioccolato fondente sciolto e la granella di frutta secca (facoltativa). Si versa l'impasto in uno stampo e si lascia raffreddare in frigorifero per 3 ore.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy