HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quando sono a dieta il tiramisù lo preparo così: non ho sensi di colpa e lo mangio con piacere!

Quando sono a dieta il tiramisù lo preparo così: non ho sensi di colpa e lo mangio con piacere!
Dicembre 26, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightTiramisùtiramisù ai fiocchi d'avena e meletiramisù light

I dolci, soprattutto per i più golosi, sono una vera e propria passione a cui è molto difficile rinunciare, quindi il tiramisù con fiocchi di avena, yogurt e mele sarà decisamente di vostro gradimento. Infatti, non ha nulla da invidiare a quello classico e forse troverete questa versione anche un po’ più interessante.

Pensate che lo potrete mangiare quando più ne avete voglia, in quanto è perfetto per la prima colazione, per la merenda oppure dopo cena, regalandovi in ogni momento una vera e propria coccola di cui poi non potrete proprio più fare a meno. Anche il resto della famiglia lo amerà e, di conseguenza, tutti si armeranno di un cucchiaio per assaggiarlo e mangiarlo tutto. Trattandosi di un dolce particolarmente ipocalorico non c’è dubbio che lo possa mangiare pure chi segue un regime alimentare controllato, in quanto non ci sarà pericolo di mettere su peso.

Prepararlo non è troppo impegnativo, anzi, è piuttosto facile e ve la caverete in pochissimo tempo.

La ricetta del tiramisù ai fiocchi di avena, yogurt e mele: un’alternativa golosissima!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti

Tiramisù light

Ingredienti

  • 250 gr di yogurt bianco
  • 160 gr di fiocchi d’avena
  • 100 ml di acqua tiepida
  • 2 mele
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 cucchiaio di caffè solubile
  • 1 cucchiaio di cacao + q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del mixer, frullateli finemente per ridurli a farina e riponeteli in una terrina.
  2. Adesso sbucciate le mele, eliminate il torsolo, tagliatele a pezzi di media grandezza, trasferitele in un contenitore dai bordi alti e battetele con un frullatore ad immersione per ottenere una purea.
  3. Ora fate sciogliere il caffè solubile nell’acqua tiepida, in modo tale da averlo pronto all’uso per quando vi servirà.
  4. Aggiungete 1 cucchiaino di cacao amaro ai fiocchi di avena, mescolate con un cucchiaio, unite la purea di mele e il caffè solubile sciolto in acqua e amalgamate il tutto adeguatamente.
  5. Una volta ottenuta una massa morbida, omogenea e granulosa incorporate il miele, rimestate, travasate il composto in una scodella capiente e pulita e livellate il tutto.
  6. Infine guarnite la superficie con lo yogurt, avendo cura di distribuirlo uniformemente e mettete in frigorifero per 1 ora, al termine spolverate con il cacao amaro e gustatevi il vostro tiramisù.

Per la preparazione del tiramisù light, potete guardare la video ricetta cliccando qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5986475/
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-truth-about-fats-bad-and-good
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Cosa rende questa ricetta di tiramisù particolare?
    Questa ricetta del tiramisù è particolare perché utilizza fiocchi di avena, yogurt e mele invece degli ingredienti tradizionali. È una versione più leggera e adatta anche a chi segue un regime alimentare controllato.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il tiramisù con fiocchi di avena, yogurt e mele?
    Il tempo di preparazione è di 10 minuti, a cui va aggiunto 1 ora di riposo in frigorifero. Il tempo totale quindi è di 1 ora e 10 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti principali di questa ricetta di tiramisù?
    Gli ingredienti principali sono yogurt bianco, fiocchi d'avena, mele, miele, caffè solubile e cacao.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy