HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Lasagna di melanzane, ho provato a prepararla così: tutti volevano una seconda fetta | Solo 170 Kcal!

Lasagna di melanzane, ho provato a prepararla così: tutti volevano una seconda fetta | Solo 170 Kcal!
Dicembre 29, 2023FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianelasagna di melanzanericette light

Le lasagne di melanzane è una ricetta eccezionale, sia i grandi sia i bambini le adoreranno e non ne avanzerà neanche una porzione, perché tutti quanti vorranno fare il bis. Il segreto del loro successo, ovviamente, è da ricercare nel fatto che le melanzane in questo modo vengono proposte in maniera così sfiziose da essere irresistibili.

Quindi, non ci sono dubbi che almeno una volta dobbiate assolutamente provare questa ricetta, la quale è talmente deliziosa che vi entrerà nel cuore e renderà i vostri pranzi e cene superlativi. State pure tranquilli che porterete in tavola un piatto leggerissimo che non va ad impattare negativamente sulla dieta, senza contare che possiede anche una genuinità unica, regalandovi la gioia di poter consumare un pasto non solo nutriente ma soprattutto squisito.

Non preoccupatevi troppo nemmeno per la preparazione, il procedimento è più semplice e veloce di quanto potrebbe sembrare, non farete nessuna fatica e saranno pronte in pochissimi minuti.

La ricetta delle lasagne di melanzane, questa volta l’ho preparata così: sempre buonissima!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 170 a fetta

Lasagna di melanzane bianca

Ingredienti

  • 5 sfoglie di lasagne fresche
  • 2 melanzane
  • 25 ml di acqua
  • 25 ml olio d’oliva
  • 25 gr di burro
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 cucchiaio colmo di farina
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • Quanto basta di Parmigiano grattugiato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le melanzane, tagliatele a fettine rotonde spesse circa 1 centimetro, disponetele su un tagliere, salatele e lasciatele riposare per 10-15 minuti.
  2. Adesso asciugate le melanzane tamponandole con un foglio di carta assorbente, adagiatele in una leccarda foderata con carta apposita, insaporitele con il sale e il pepe e infornatele (forno ben caldo) per 25 minuti a una temperatura di 200°C.
  3. Nel frattempo prepariamo la besciamella: inserite il burro in un pentolino, fatelo sciogliere, aggiungete la farina, mescolate per farla rapprendere, unite il latte, amalgamando continuamente lasciate addensare a fuoco lento, spegnete e aggiustate di sale e pepe.
  4. Ora trasferite il prezzemolo nel bicchiere del mixer, unite lo spicchio d’aglio, l’olio d’oliva e l’acqua, chiudete con il coperchio, frullate fino ad ottenere un pesto, integrate il sale e il pepe e mescolate con un cucchiaio.
  5. Versate la besciamella in una scodellina, incorporate il pesto e amalgamate con un cucchiaio, in modo tale da far legare bene il tutto.
  6. Fatto questo stendete uno strato di besciamella sul fondo di uno stampo di vetro rettangolare, posizionateci sopra una sfoglia di lasagna, altra besciamella e sei fette di melanzane, continuate così fino ad esaurire gli ingredienti e chiudete con la besciamella e una spolverata di Parmigiano grattugiato.
  7. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 25 minuti circa a una temperatura di 180°C. Al termine aspettate un attimo che la lasagna si assesti e portate in tavola.

Per la preparazione della lasagna di melanzane potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per le lasagne di melanzane?
      Gli ingredienti sono: 5 sfoglie di lasagne fresche, 2 melanzane, 25 ml di acqua, 25 ml olio d'oliva, 25 gr di burro, 1 bicchiere di latte, 1 cucchiaio colmo di farina, 1 mazzetto di prezzemolo, Parmigiano grattugiato, pepe e sale.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare le lasagne di melanzane?
      Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 50 minuti, quindi il tempo totale è di 1 ora e 5 minuti.
    • Quante calorie ha una porzione di lasagne di melanzane?
      Una porzione di lasagne di melanzane contiene circa 170 calorie.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy