HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pancake alti e soffici, il segreto sta nello sbattere le uova così: provaci anche tu | Solo 70 Kcal!

Pancake alti e soffici, il segreto sta nello sbattere le uova così: provaci anche tu | Solo 70 Kcal!
Agosto 16, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightPancakepancake soffici

Volete rendere speciale la vostra colazione? Se la risposta è si, allora, i pancake alti e soffici sono la migliore soluzione per un risveglio da campioni. Infatti, sono sufficientemente soffici che dopo il primo morso sgranerete gli occhi dallo stupore. Tutti, nessuno escluso, non vedranno l’ora di poterli mangiare e tenderanno il piatto già durante la cottura. Indubbiamente, questi pancake vi aiuteranno a scacciare le ultime tracce di sonno e a fare il pieno di energia in modo sano e nutriente.

E, se per caso state seguendo una dieta piuttosto restrittiva stare pure tranquilli, per una volta niente vi potrà impedire di concedervi un pancake accompagnato a della frutta fresca, o alla marmellata senza zuccheri, allo yogurt o a un semplice cucchiaio di miele o sciroppo d’acero o agave.

Per prepararli servono pochissimi ingredienti, che tra l’altro reperirete con facilità in ogni supermercato ma li potreste anche avere già in dispensa. Il procedimento è facilissimo e talmente veloce che non dovrete puntare troppo presto la sveglia.

La ricetta dei pancake alti e soffici, li preparo montando gli albumi: sono deliziosi!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 3 minuti
Tempo totale: circa 13 minuti
Porzioni: circa 6 pancake
Calorie: 70 a pancake

Pancake alti e soffici

Ingredienti

  • 50 gr di farina di riso integrale
  • 40 ml di latte
  • 10 gr di olio evo
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di dolcificante stevia (opzionale)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Per iniziare separate gli albumi dai tuorli, aggiungete il dolcificante stevia a questi ultimi e sbatteteli adeguatamente con la frusta a mano.
  2. Adesso unite il latte e l’olio evo, mescolate, setacciate e inserite la farina di riso insieme al lievito e rimestate per far riassorbire le polveri e ottenere un composto liscio.
  3. Ora inglobate un pizzico di sale agli albumi, montateli a neve ben ferma con le fruste elettriche, una volta pronti incorporateli un po’ per volta ai tuorli e mescolate con la spatola fino a quando la consistenza non risulterà omogenea.
  4. Fatto questo versate tre distinte cucchiaiate di impasto per volta in una padella antiaderente oleata, conferitegli una forma rotonda e coprite con il coperchio.
  5. Infine lasciate cuocere 15-20 secondi a fiamma bassa, inglobate sopra ai pancake in padella un altro cucchiaio di pastella e, sempre coprendo con il coperchio, girateli e lasciateli dorare su ambo i lati prima di portare in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/2015/11/16/dr-walter-willett-breakfast-qa/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5015032/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare i pancake alti e soffici?
    Per preparare i pancake alti e soffici servono 50 gr di farina di riso integrale, 40 ml di latte, 10 gr di olio evo, 2 uova, 1 cucchiaino di dolcificante stevia (opzionale), 1 cucchiaino di lievito per dolci e 1 pizzico di sale.
  • Come si preparano i pancake alti e soffici?
    Si inizia separando gli albumi dai tuorli, si aggiunge la stevia ai tuorli e si sbattono. Si unisce il latte e l'olio evo, poi la farina setacciata con il lievito. Si montano a neve gli albumi con un pizzico di sale e si incorporano ai tuorli. Infine si versa l'impasto in una padella oleata, si copre e si lascia cuocere per 15-20 secondi per lato.
  • Posso mangiare i pancake alti e soffici se sto seguendo una dieta restrittiva?
    Sì, i pancake possono essere consumati anche durante una dieta, magari accompagnati da frutta fresca, marmellata senza zuccheri, yogurt o miele/sciroppo d'acero o agave.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy