HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

I bambini non vogliono più merendine, finalmente ho trovato la ricetta perfetta per tutti | Solo 90 Kcal!

I bambini non vogliono più merendine, finalmente ho trovato la ricetta perfetta per tutti | Solo 90 Kcal!
Agosto 27, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightmuffin alle fragolemuffin cremosimuffin dolci

Le mini torte allo yogurt e fragole (o per essere più precisi muffin) hanno una doppia consistenza, la quale le rende davvero molto interessanti e di conseguenza riescono a sorprendere tutti.  Sono una vera e propria prelibatezza, tanto è vero che proprio nessuno riuscirà a resistere alla golosità di questo dessert, che sparirà in un baleno.

Sicuramente, sono perfette per coccolarsi quando si ha voglia di dolce ma non sono da disprezzare nemmeno per fare colazione al mattino o per merenda al pomeriggio. Dopo averle provate, i bambini non si ricorderanno nemmeno più delle merendine confezionate, in quanto preferiranno di gran lunga queste piccole torte sane e gustose.

Inoltre, non contenendo zucchero e farina sono decisamente leggere, così da andare incontro alle esigenze di coloro che seguono una dieta ipocalorica e restrittiva. Anche la preparazione vi sembrerà a suo modo divertente, perché non incontrerete nessuna difficoltà e ci metterete pochissimo tempo.

La ricetta dei muffin allo yogurt e fragole, si sciolgono in bocca: i bambini non vogliono più merendine!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 7 muffin
Calorie: 90 a muffin

Muffin yogurt e fragole

Ingredienti

  • 300 gr di yogurt greco
  • 150 gr di fragole
  • 3 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure in alternativa 3 cucchiai di zucchero, maltitolo o eritritolo)
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • semi di chia a piacere (circa 15-20 gr)
  • 1 succo di limone
  • un filo di olio

Preparazione

  1. Per iniziare inserite lo yogurt greco in una ciotola, aggiungete le uova, il dolcificante (oppure lo zucchero), l’amido e l’estratto di vaniglia.
  2. Adesso mescolate con la frusta a mano, così da ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea e tenete per un attimo da parte.
  3. Ora pulite le fragole, riponetele in un pentolino, schiacciatele adeguatamente, unite i semi di chia, rimestate, senza fermarvi, accendete il fornello, lasciate cuocere 30-45 secondi a fiamma bassa e poi lasciate raffreddare.
  4. Fatto questo spennellate con un po’ d’olio i pirottini di uno stampo per muffin e riempiteli con una cucchiaiata di impasto allo yogurt.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine aggiungete un po’ di succo di limone alla marmellata di fragole, poi usatela per guarnire le vostre mini torte.

Note e consigli

Al posto dello yogurt greco potete utilizzare lo skyr o lo yogurt di soia, al posto delle uova potete mettere 180 gr banane o di composto alle mele, invece delle fragole potete mettere la frutta che desiderate.

Per la preparazione dei muffin alle fragole potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5579641/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/yogurt/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare i muffin allo yogurt e fragole?
    Gli ingredienti sono: 300 gr di yogurt greco, 150 gr di fragole, 3 cucchiaini di dolcificante stevia (o in alternativa 3 cucchiai di zucchero, maltitolo o eritritolo), 2 cucchiai di amido di mais, 2 uova, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia, semi di chia a piacere (circa 15-20 gr), 1 succo di limone, un filo di olio.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i muffin allo yogurt e fragole?
    Il tempo di preparazione è di 10 minuti, il tempo di cottura è di 20 minuti, per un tempo totale di 30 minuti.
  • Quali varianti posso apportare alla ricetta dei muffin allo yogurt e fragole?
    Al posto dello yogurt greco potete utilizzare lo skyr o lo yogurt di soia, al posto delle uova potete mettere 180 gr banane o di composto alle mele, invece delle fragole potete mettere la frutta che desiderate.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy