HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Conserva di pomodorini al naturale, la nonna di mia suocera li preparava così per tutto l’inverno!

Conserva di pomodorini al naturale, la nonna di mia suocera li preparava così per tutto l’inverno!
Agosto 29, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianeconservaconserva di pomodoriniricette light

Con la ricetta della conserva di pomodorini al naturale, sicuramente, non sprecherete più i prodotti che il vostro orto (sempre che ne coltiviate uno) vi regala. Infatti, in questo modo conserverete questi ortaggi per l’inverno e li potrete mangiare anche fuori stagione come faceva la nonna di mia suocera. Potete seguire il suo sito Pane e Mortadella per altre ricette sfiziose e della tradizione! In questo modo potrete godervi il loro sapore esattamente come se fossero stati appena raccolti dalla pianta.

Quindi, non ci sono dubbi che sia la migliore soluzione per prepararsi una bella insalata nei mesi freddi o da aggiungere come condimento alla pasta, riscoprendo anche a dicembre il gusto genuino che solo un pomodoro maturato in estate riesce a dare. Questa soluzione vi entusiasmerà talmente tanto che la farete tutti gli anni, in quanto così non dovrete acquistare gli ortaggi al supermercato.

Inoltre, riuscirete anche a sorprendere gli amici e i parenti, visto che nemmeno loro si aspetteranno di mangiare un prodotto ricco di gusto in qualsiasi momento dell’anno. Poi, non dovrete nemmeno impazzire troppo dietro alla preparazione; saranno sufficienti pochi passaggi per avere un buon risultato.

La ricetta della conserva di pomodorini al naturale, la nonna di mia suocera li preparava così per tutto l’inverno!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo dei pomodorini: 5 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora

Conserva di pomodorini al naturale

Ingredienti

  • 1 kg di pomodorini
  • 2 cucchiai di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di sale per ogni singolo barattolo
  • Quanto basta di foglie di basilico

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate accuratamente i pomodorini, riponeteli in un contenitore, copriteli con acqua, unite il bicarbonato e fateli riposare 5 minuti.
  2. Adesso scolate i pomodorini, risciacquateli, asciugateli bene con uno strofinaccio e metteteli interi dentro ai barattoli.
  3. Ora premeteli leggermente avendo cura di non romperli, inserite le foglie di basilico (lavate e asciugate) e 1 cucchiaino di sale per ogni barattolo.
  4. Fatto questi chiudete con il tappo, adagiate i barattoli in una pentola ricoperta sul fondo da uno strofinaccio, avvolgete i barattoli in un altro panno e versate l’acqua fino all’orlo.
  5. Infine portate ad ebollizione a fuoco allegro, da questo momento lasciate cuocere per 40 minuti, spegnete, lasciate raffreddare completamente, asciugate i barattoli e trasferiteli nella dispensa nel posto più fresco e asciutto.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.bbcgoodfood.com/howto/guide/how-make-tomato-passata
  • https://www.thespruceeats.com/how-to-make-homemade-tomato-sauce-2215972
  • https://www.foodnetwork.com/recipes/food-network-kitchen/homemade-tomato-sauce-recipe-2104664

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per la conserva di pomodorini al naturale?
    Per fare la conserva di pomodorini al naturale avrai bisogno di 1 kg di pomodorini, 2 cucchiai di bicarbonato, 1 cucchiaino di sale per ogni singolo barattolo e quanto basta di foglie di basilico.
  • Qual è il tempo di preparazione per la conserva di pomodorini al naturale?
    Il tempo di preparazione per la conserva di pomodorini al naturale è di 15 minuti. Inoltre, i pomodorini devono riposare per 5 minuti e la cottura dura 40 minuti. Il tempo totale è quindi di 1 ora.
  • Perché fare la conserva di pomodorini al naturale?
    Fare la conserva di pomodorini al naturale permette di conservare gli ortaggi per l'inverno e di consumarli anche fuori stagione. Inoltre, è un modo per gustare il sapore fresco dei pomodorini anche nei mesi freddi.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La prima volta me lo ha fatto assaggiare mia suocera e da allora la preparo ogni due per tre anche io | Solo 196 Kcal ma sembra molto di più! Nov 20

    Il semifreddo allo yogurt contiene solamente 196 Kcal a fetta,...

  • Quando ho parecchia fame, mangio un pezzo di questo sformato: c’è tutto quello che mi serve | Solo 380 Kcal! Nov 20

    Lo sformato di patate con carne macinata e verdure è...

  • La pasta da 20 minuti che preparo quando ho bisogno di qualcosa di semplice ma buonissimo: datterini, basilico e parmigiano… solo tre ingredienti e zero sbatti! Nov 20

    Questa ricetta nasce da quei giorni in cui apro il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy