HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non ti azzardare a mangiare queste cozze, sono contaminate dal “NOROVIRUS” | Attenzione, rischi grosso!

Non ti azzardare a mangiare queste cozze, sono contaminate dal “NOROVIRUS” | Attenzione, rischi grosso!
Agosto 29, 2023JacquelineAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazionecozzecozze contaminateintossicazione da cozzesalute

Uno dei molluschi preferiti a tavola sono le cozze, ma occorre prestare attenzione a quali si mettono sul piatto.

Le cozze sono un piatto tipico estivo, si possono cucinare in tantissimi modi: alla sorrentina, alla marinara, ripiene e alla tarantina, ma bisogna stare attenti. Essendo causa di intossicazione alimentare, le cozze contaminate da tossine e da batteri devono essere evitate. Uno degli eventi più sgraditi è quello di incorrere in un’intossicazione da cozze: questi molluschi “filtrano” tutto ciò che circola nelle acque del mare. Quindi, se l’acqua è sporca, le cozze assorbono tutti i batteri presenti. Per questo, si sconsiglia di consumare le cozze crude ed evitare di acquistare le cozze che provengono da questa zona. Ecco quali sono da evitare.

Non ti azzardare a comprare queste cozze, sono contaminate dal “NOROVIRUS” | Attenzione, rischi grosso!

Cozze

Quando ci si reca al mercato ittico per acquistare le cozze, bisogna prestare massima attenzione. Coldiretti ha condotto alcune recenti ricerche ed è emerso che alcune cozze importate, tra cui quelle francesi possono arrecare danni alla salute in quanto contengono il Norovirus.

A luglio molti pescatori si sono riuniti nel porto di San Benedetto per protestare contro le linee guida date dal governo, il quale vorrebbe vietare la pesca a strascico. Inibire questa tipologia di pesca significherebbe distruggere l’economia in questo comparto. Secondo le stime i pescherecci che verrebbero bloccati da questa nuova previsione normativa sarebbero oltre 500 nei mari pugliesi. Ciò favorirebbe l’importazione dei pesci dall’estero e contribuirebbe al rischio di esposizione al Norovirus.

Norovirus nelle cozze, attenzione: rischi un’intossicazione alimentare anche grave!

Cozze contaminate

Conosciuto come virus del vomito invernale, il Norovirus è un virus a singolo filamento di RNA, appartenente alla famiglia dei Caliciviridae e responsabile delle gastroenteriti acute. Il Norovirus è un virus patogeno e virulento, che viene trasmesso attraverso il contagio tra le persone o la contaminazione degli alimenti. I sintomi causati dal Norovirus sono: crampi addominali, diarrea, febbre, vomito, nausea.

La durata dei sintomi varia da 12 ore fino a 72 ore, ma nella maggior parte dei casi i sintomi spariscono nel giro di 24 ore. I cibi contaminati dal Norovirus possono portare alla disidratazione dell’organismo, per questo è bene mantenerlo ben idratato. Non esiste una cura contro questo virus, ma è bene evitare di contrarlo.

Come evitare di essere contagiati dal Norovirus? Questo virus è resistente e longevo, una volta raggiunte le superfici. Come gli altri virus, il Norovirus è sensibile alle alte temperature (> 70°C) e può essere facilmente annientato con la cottura del cibo. Per evitare il contagio da Norovirus è bene cuocere le cozze ad alte temperature e accertarsi che siano sicure da consumare.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cdc.gov/norovirus/index.html
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/norovirus
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3150742/

Domande Frequenti

  • Quali sono i pericoli delle cozze contaminate?
    Le cozze contaminate possono causare intossicazione alimentare. In particolare, possono essere contaminate dal Norovirus, un virus patogeno che causa sintomi come crampi addominali, diarrea, febbre, vomito e nausea.
  • Che cosa è il Norovirus?
    Il Norovirus, conosciuto come virus del vomito invernale, è un virus a singolo filamento di RNA che causa gastroenteriti acute. I sintomi variano da 12 a 72 ore ma nella maggior parte dei casi spariscono nel giro di 24 ore.
  • Come si può evitare il contagio da Norovirus?
    Per evitare il contagio da Norovirus è consigliabile cuocere le cozze ad alte temperature e assicurarsi che siano sicure da consumare.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy