HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Lenticchie, non mi andava di mangiarle in zuppa, così ho preparato delle polpette favolose!

Lenticchie, non mi andava di mangiarle in zuppa, così ho preparato delle polpette favolose!
Settembre 11, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpette di lenticchiepolpette di lenticchie e risoricette light

Quando proponete i legumi nessuno manifesta mai entusiasmo? Allora provate le polpette di lenticchie, vedrete che otterrete un vero successo. Infatti, si tratta di una ricetta sfiziosissima e talmente deliziosa che difficilmente potrà non piacere a qualcuno, anzi, tutti quanti vi chiederanno il bis.

Di conseguenza, spariranno talmente velocemente che se vi distrarrete solo mezzo secondo rischierete seriamente di restare a bocca asciutta. Vi consigliamo anche di provarle durante una gita fuori porta, in quanto renderanno il vostro picnic super speciale; non sarebbe poi nemmeno male proporle come aperitivo per far colpo sugli ospiti.

Inoltre, entreranno anche nel cuore di chi sta seguendo un regime alimentare controllato, perché contenendo pochi grassi permettono di non rinunciare a un piatto stuzzicante e, contemporaneamente, continuare a mantenersi in forma.
Il procedimento si segue praticamente ad occhi chiusi, senza contare che non vi terrà impegnati in cucina per delle ore. Basterà mettere soltanto 3 ore prima della preparazione delle polpette le lenticchie in ammollo.

La ricetta delle polpette di lenticchie, sfiziose e davvero tanto buone!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo delle lenticchie: 3 ore
Riposo dell’impasto in frigorifero: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: circa 4 ore
Porzioni: circa 16-18 polpette

Polpette di lenticchie

Ingredienti

  • 190 gr di lenticchie
  • 170 gr di riso precedentemente cotto
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • 1 cipolla tritata
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 1 cucchiaino di erbe aromatiche a piacere
  • 1 cucchiaino di coriandolo macinato
  • un cucchiaio di olio evo
  • Quanto basta di sale

Cosa occorre per la salsa

  • 250 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaino di farina
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Per prima cosa riponete le lenticchie in un contenitore, copritele l’acqua e lasciatele in ammollo per 3 ore per farle ammorbidire.
  2. Passato questo lasso di tempo scolatele, trasferitele nuovamente nel contenitore e battetele con un frullatore a immersione, così da ridurle a purea.
  3. Adesso versate un filo d’olio evo in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata, aggiungete la carota grattugiata, mescolate, lasciate cuocere 5 minuti, unite lo spicchio d’aglio tritato, rimestate e poi spegnete.
  4. Ora integrate il riso cotto alle lenticchie, inglobate le verdure saltate in padella, il coriandolo macinato, le erbe a piacere, il sale e amalgamate.
  5. Una volta ottenuto un composto dalla consistenza compatta, ma morbida, trasferitelo a riposare in frigorifero per 10 minuti.
  6. Fatto questo prelevate una cucchiaiata di impasto per volta, modellate con le mani per realizzare delle polpette di piccole dimensioni, adagiatele in una padella antiaderente oleata e lasciatele cuocere per 5 minuti su ambo i lati.
  7. Mettete la salsa di pomodoro, la farina, il sale, il pepe e l’acqua in un bicchiere dai bordi alti e mescolate adeguatamente.
  8. Infine versate il brodo di pomodoro nella padella con le polpette in cottura, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 20 minuti prima di portare in tavola.

Per la preparazione delle polpette di lenticchie potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Francesca
Francesca

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Tramezzini proteici per la dieta: 5 idee sane, sazianti e complete perfette da gustare anche quando non hai tempo di cucinare! Mag 9

    Quando pensiamo a mangiare sano, spesso immaginiamo piatti tristi o...

  • Le prendo ogni volta e ora che stanno in offerta a 75 centesimi da Eurospin ho fatto il pieno, da altre parti costano pure più di 2 euro! Mag 9

    Eurospin propone fino all’11 maggio una promozione speciale dedicata agli...

  • La cena sana, completa e saziante di 360 calorie: adoro questo sformato di spinaci, ne mangio una bella fetta anche a dieta! Mag 9

    In un’epoca in cui si cerca equilibrio tra benessere e...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy